Soppressione di alcuni treni Intercity da parte delle Ferrovie. Lo sfogo 2 nostre lettrici

“questi treni assicuravano la cadenza di treni Intercity sulla tratta Milano-Ventimiglia (e ritorno) ogni 2 ore: la loro soppressione crea una fascia pomeridiana di ben 4 ore priva di soluzioni alternative….”.
Una nostra lettrice ci ha inviato una lettera relativa all'imminente soppressione da parte delle Ferrovie di alcuni treni ritenuti importanti per i pendolari. Noi vi giariamo la missiva.
Il testo della lettera:
Fatto: dal 7 aprile le FS sopprimono i seguenti treni Intercity
– ICplus 609 Cristoforo Colombo da Milano (ore 13.10) – Genova P.P (14.55) – Savona (15.28) – Imperia Porto Maurizio (16.31) – Ventimiglia (17.07)
– ICplus 627 Andrea Doria da Ventimiglia (12.58) – Genova P.P (15.19) – Milano (16.50)
questi treni assicuravano la cadenza di treni Intercity sulla tratta
Milano-Ventimiglia (e ritorno) ogni 2 ore: la loro soppressione crea
una fascia pomeridiana di ben 4 ore priva di soluzioni alternative.
Considerando che:
– sulla linea Ventimiglia-Genova ogni giorno si spostano centinaia di
pendolari;
– la Regione Liguria ha istituito da qualche anno la card annuale (a
pagamento!) ICPass Liguria per permettere ai pendolari di viaggiare
sui treni Intercity con l'abbonamento regionale: questo a causa della
soppressione di treni Interregionali e Diretti e come compensazione
dei continui ritardi…ora se sopprimono i treni Intercity, con che
cosa viaggeranno i pendolari??
– l'aurelia a "Capo Noli" è interrotta alla circolazione per frana e
il traffico è dirottato sull'autostrada tra Spotorno e Finale Ligure;
– la stagione turistica è alle porte ed il treno è sempre stato un
mezzo strategico per raggiungere le località del ponente ligure;
le ferrovie invece di fornire una valida alternativa di
trasporto ..che cosa fanno? Ci penalizzano!!
Ad ogni cambio orario il pendolare vive nella paura di una o più
soppressioni: a dicembre erano già state paventate soppressioni di
treni Intercity… ora sono stati "estratti a sorte" questi due
treni… ma stiamo "giocando" con la vita di persone che si alzano
all'alba per andare a lavorare e non hanno alternative!
I treni regionali non sono da considerarsi valide alternative per i
tempi di percorrenza quasi doppi rispetto ai treni Intercity.
La riviera di ponente sta vivendo un isolamento in termini di
comunicazioni e vie di trasporto: la linea per la Francia dovrebbe
essere strategica ma oggi vede un progressivo smantellamento.. se
tutti quanti stiamo sempre zitti, fra qualche anno non servirà
neanche più il raddoppio della ferrovia…tanto non ci saranno più
treni!!!
Ringraziando per l'attenzione, cordiali saluti.
Anna Cossetta pendolare Alassio-Genova Piazza principe