Sabato 15 marzo nasce a Imperia il Distretto di Economia Solidale

Liniziativa nasce dalle esperienze di economia solidale italiana e internazionale. In Italia già in molte regioni sono attivi distretti analoghi
Sabato 15 marzo presso la Sala Varaldo della Camera di Commercio di Imperia avverrà la prima riunione di costituzione dell’Associazione DES IM (nome ancora provvisorio), il distretto di economia solidale per la valorizzazione delle economie locali, la giustizia e la sostenibilità sociale e ecologica.
L’iniziativa si basa sui principi individuati nelle esperienze di economia solidale italiana e internazionale che trovano espressione in un consumo critico, una finanza etica, un turismo responsabile, un risparmio e un’efficienza energetica, un’agricoltura biologica e biodinamica, software liberi, commerci equi, maggiori responsabilità sociali di impresa, una democrazia partecipativa e un’economia locale.
L’idea di costituire un’associazione di economia solidale a Imperia nasce per volere di alcune realtà locali che hanno ritenuto opportuno promuovere una forma organizzativa per poter agevolare la concertazione e la collaborazione fra “attori” che potrebbero utilmente condividere strumenti e occasioni di lavoro tesi al perseguimento di obiettivi comuni. Tra i promotori di DES IM ci sono il CESPIM, Centro Servizi al Volontariato, la CONFCOOP, e la NuovoEcosistema Soc. Coop.
Le tre realtà invitano al primo atto ufficiale di costituzione del Distretto di Economia Solidale tutti coloro che hanno voglia di condividere scelte di valori definiti tra i principi di “Altra Economia”. Sabato mattina a Imperia gli intervenuti daranno lettura dello Statuto dell’associazione e della Carta dei Principi, valutando e accogliendo nuove proposte di integrazione dei partecipanti.
Per maggiori informazioni, contattare Simone Gaggino della CONFCOOP Imperia, all’indirizzo mail: gaggino.s@confcooperative.it