Sabato 15 al Centro culturale polivalente di piazza Duomo si parla della copertura dell’Impero

12 marzo 2008 | 17:24
Share0
Sabato 15 al Centro culturale polivalente di piazza Duomo si parla della copertura dell’Impero
Sabato 15 al Centro culturale polivalente di piazza Duomo si parla della copertura dell’Impero
Sabato 15 al Centro culturale polivalente di piazza Duomo si parla della copertura dell’Impero

Il progetto in discussione comporterebbe la parziale copertura dell’Impero per circa 250 metri nel tratto cha va dal nuovo ponte della ferrovia fino alla Foce

Un migliaio di posti auto sulla copertura del torrente Impero che attraversa Oneglia. Non è il libro dei sogni, ma una ipotesi di lavoro che verrà discussa sabato 15 marzo a partire dalle 9.15 presso il Centro culturale polivalente di piazza Duomo a Porto Maurizio. L’iniziativa, sostenuta da oltre mille adesioni, è del Lions club Imperia La Torre in collaborazione con il Comitato per la copertura del torrente Impero presieduto da Walter Savini che ha detto:«Il convegno è il coronamento di due anni di attività tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei parcheggi e delle infrastrutture tra il fronte-mare, il centro e l’immediato entroterra, soprattutto in vista della realizzazione delle grandi opere pubbliche quali il porto turistico e la nuova stazione ferroviaria destinate a modificare non solo il volto della città ma anche le abitudini di vita stesse degli imperiesi». Il progetto, anche se gli autori preferiscono parlare di«idea progettuale», è stato elaborato da uno staff di professionisti tutti aderenti al Lions  composto dall’architetto Fiorenzo Marino e dagli ingegneri Giancarlo Gaddi e Mauro Vivaldi.  «In realtà –spiegano i progettisti – si tratterebbe di prevedere non una copertura totale, anche se in questo senso ogni soluzione rimane aperta, ma la creazione lungo gli argini di due “sbalzi” con tanto di passeggiata e quasi mille posti auto, compresa, lungo il sedime del tracciato dell’attuale ferrovia destinata a sparire, una linea di tram su gomma in grado di collegare Diano Marina a San Lorenzo al Mare, passando appunto, per il capoluogo. Inoltre si prevede la realizzazione di un’opera in grado di caratterizzare la città come attrattiva turistica sulla scorta di quello che per Valencia, per esempio, oggi rappresenta il Palazzo delle Scienze».  Il progetto in discussione  comporterebbe la parziale copertura dell’Impero per circa 250 metri nel tratto cha va dal nuovo ponte della ferrovia fino alla Foce.