Poesie nel cassetto: le manda a un editore e gliele pubblicano

E’ il fisico romano Sergio Torrioli il cui sogno e’ stato realizzato dalla Ennepilibri. ‘Parole vere’, questo e’ il titolo del volume, e’ una raccolta di 36 componimenti, edite nella collana ‘Poesie in notes’, che ha gia’ 62 titoli.
Invia alcune decine di poesie a un piccolo editore e questo, senza alcuna raccomandazione, ne' alcuna richiesta economica, le pubblica. La notizia, per chi un
po' conosce il mercato editoriale italiano e le sue tantissime difficolta', ha dell'incredibile. Se e' difficile per un romanzo o un saggio, pubblicare poesie rasenta l'impossibile.
Figurarsi quando a sottoporle all'editore, come in questo caso, e' un esordiente come il fisico romano Sergio Torrioli il cui sogno e' stato realizzato dalla Ennepilibri.
'Parole vere', questo e' il titolo del volume, e' una raccolta di 36 componimenti, edite nella collana 'Poesie in notes', che ha gia' 62 titoli. La collana deve il nome alla forma del libro: un taccuino rettangolare con anelli sul lato superiore. Il notes e' conservato in una particolare custodia di cartone. Insomma, un prodotto editoriale costoso che la casa di Imperia ha tirato in 350 copie e messo in vendita in internet.
Torrioli, le cui poesie parlano prevalentemente dell'amore – sia sentimentale, sia fisico – dopo una breve ricerca nel web, aveva selezionato quattro editori che dichiaravano di pubblicare esordienti e ha inviato loro le poesie. Dopo poche settimane ha risposto un responsabile della Ennepilibri segnalando che annunciava la prossima pubblicazione. Annuncio cui e' seguito subito l'invio del contratto. Detto fatto. Dopo l'uscita, anche la presentazione, nell'ultima edizione di 'Piu' libri piu' liberi', la fiera romana dedicata alla piccola e media editoria.