I temi trattati da Walter Veltroni durante il comizio in piazza Colombo a Sanremo

Quasi un’ora di discorso “a braccio” davanti ad un migliaio di persone in piazza. Molti i temi toccati da Veltroni, dalla giustizia alla burocrazia, dal lavoro alla scuola.
Tra i temi toccati da Veltroni anche le lungaggini con cui devono convivere gli italiani.
"Ma quanto tempo ci vuole in Italia per ottenere una sentenza giudiziaria ? E quanto ci vuole per avere le autorizzazioni necessarie per avviare un'azienda ? Per la valutazione di impatto ambientle per la terza corsia della Cattolica – Fano sono serviti 1030 giorni, noi ci impegniamo affinchè questi tempi siano abbattuti, per una pratica di questo genere servono al massimo tre mesi".
Il candidato premier del Partito Democratico ha anche fatto accenno ad un riassetto istituzionale da attuardi in Parlamento.
"Non servono due Camere per valutre ed approvare le leggi – ha detto – ne basta una sola. Non sono necessari gli attuali 1000 Parlamentari, ma 570 saranno sufficienti e con stipendi più bassi. Serve inoltre una riforma elettorale per garantire una governabilità al Paese".
Il discorso ha poi toccato i giovani con le scuole, il lavoro e la crisi economica.
"Dobbiamo avere scuole più belle, con palestre moderne, per questo serve un piano per l'edilizia scolastica – ha proseguito Veltroni – Insisteremo sul complesso legale non inferiore a 1000 – 1100 euro al mese. In 15 anni abbiamo perso 11 punti di prodotto interno lordo, il Paese è fermo con una crescita dello 0,6%".
Infine il leader del centrosinistra ha parlato di politica facendo anche un paragone con il Popolo della Libertà.
"Non vanno bene coalizioni che vanno da Mastella a Caruso passando per Dini, quella era una coalizione per vincere non per cambiare l'Italia. Andremo al Governo con il nostro solo partito eliminando così la parola "vertice di maggioranza" che non avrà più motivo di esistere. Noi abbiamo chiuso con la sinistra estrema, loro (il PdL n.d.r.) hanno invece chiuso con Casini e con i moderati, e hanno imbarcato più destra possibile"