Bordighera, inaugurato il centro sociale per anziani

La presidente del Centro Sociale Bordigotto, Margherita Salice, ha espresso la propria soddisfazione per il trasferimento in una sede più spaziosa per i circa 450 soci, grazie allo sforzo congiunto del Comune di Bordighera e della Regione.
E' stata inaugurata oggi pomeriggio la nuova sede del Centro Sociale Bordigotto, a Villa Levratto, in via dei Colli 13, a Bordighera. La presidente del Centro Sociale Bordigotto, Margherita Salice, ha espresso la propria soddisfazione per il trasferimento in una sede più spaziosa per i circa 450 soci, grazie allo sforzo congiunto del Comune di Bordighera e della Regione. All'inaugurazione del Centro Sociale Bordigotto erano presenti Mons. Umberto Toffani, vicario generale del Vescovo, il parroco di Bordighera Alta don Marco Gasciarino e l'ex parroco don Arturo Guglielmi, Mons. Palmero, l'onorevole Gabriele Boscetto, il sindaco di Bordighera, Giovanni Bosio, gli assessori Ugo Ingenito, Giovanni Allavena, Rocco Fonti e Franco Colacito, la presidente del Consiglio Comunale Giannina Borelli, i consiglieri Emilio Rossi e Nicola Iorio, il presidente del Consiglio Comunale di Ventimiglia Giuseppe Campagna, il comandante della Polizia Municipale di Bordighera Giuseppe Debenedetti, il Comandante dei Carabinieri capitano Micillo e il maresciallo Dainese, il comandante della Capitaneria di Porto Granato, oltre ai ragazzi del Centro Disabili Villa San Patrizio.