Spenti i 3 incendi in provincia di Imperia: BRUCIATI 35 ettari; adesso si cercano le cause



Per tutta la giornata hanno operato vigili del fuoco e forestali adiuvati da due Canadair della Protezione Civile e un elicottero della Regione Liguria. Strana l’ipotesi dei piromani secondo il comandante provinciale della Forestale.
Sono circa 35 gli ettari di vegetazione andati in fiamme, tra ieri e oggi, in tre incendi che hanno colpito altrettante zone della provincia di Imperia: Carpasio, nell'alta valle Argentina; Montegrazie, nell'immediato entroterra di Imperia e il Monte Follia San Salvatore, alle pendici del Monte Faudo. Per tutta la giornata hanno operato vigili del fuoco e forestali adiuvati da due Canadair della Protezione Civile e un elicottero della Regione Liguria e adesso si stanno concludendo le operazioni di bonifica.
Accertamenti sono ora in corso per stabilire se all'origine dei tre roghi ci sia la mano dei piromani oppure se si tratti di incendi di natura accidentale. Vero e', secondo quanto sostenuto dal comandante provinciale della Forestale, che se di incendiari si tratta, il periodo e' il modus operandi sono piuttosto anomalo, visto che l'incendio sarebbe stato appiccato in inverno e con il terreno ancora umido per le recenti piogge.