L’Udc interviene dopo l’allarme lanciato dal Siulp sulla presenza della malavita nel Ponente ligure

Per il partito è una priorità la tutela della sicurezza del cittadino, che non si ottiene con semplici parole o manifestazioni periodiche di forza, ma decidendo di spendere i soldi pubblici in questo settore
E’ allarmante ciò che ha affermato il SIULP, per voce del suo segretario generale, Michele Massaro, secondo il quale nella nostra Provincia stanno prendendo sempre più forza le organizzazioni legate alla malavita, mentre come contropartita c’è una sempre maggior ristrettezza dei mezzi e del personale di coloro i quali dovrebbero garantire la nostra tutela, le forze dell’ordine.
Le cose affermate dal Sindacato sopra menzionato sono inquietanti in quanto ciò significherebbe terreno fertile per la malavita e un dramma per la nostra società: già molti dei nostri commercianti, artigiani e industriali a causa delle rapine, dell’usura e dei furti sono già in forte difficoltà.
Bisogna mettersi in testa che la Mafia è già esistente e ben radicata nel nostro territorio.
Ma per porre un freno ad essa bisogna prepararsi in ogni modo.
Peraltro non si può più chiedere al personale di polizia di andare a sopperire con il loro sacrificio e la loro devozione, le inefficienze del sistema. Non è giusto!
E’ ora che tutta la politica si interroghi e prenda finalmente delle decisioni.
E visto che sono prossime le elezioni politiche è necessario che ciascuna coalizione stili un elenco di priorità.
Per l’UDC una di queste sarà sicuramente la tutela della sicurezza del cittadino, la quale non si ottiene con semplici parole o manifestazioni periodiche di forza, ma decidendo di spendere i soldi pubblici in questo settore, aumentando di mezzi e di personale le forze dell’ordine, e garantendo uno stipendio dignitoso ai nostri ragazzi che giornalmente vivono per farci stare sicuri…..E forse una volta tanto i nostri soldi saranno spesi bene! O no?