“Il Festival di Sanremo” in un libro di Francesca Musacchio. Presentazione al Palafiori

Saranno presenti oltre all’Autrice, il prof. Roberto Trovato, docente di Drammaturgia presso il Dams del Polo Universitario Imperiese, che ha curato la prefazione, Claudio Porchia, Segretario generale Cgil della provincia di Imperia.
Mercoledì 27 febbraio, alle ore 17, presso lo spazio incontri al Palafiori di Corso Garibaldi nell'ambito di Sanremoff verrà presentato il libro di Francesca Musacchio "Il Festival di Sanremo. Breve guida alla manifestazione da Nilla Pizzi ad oggi" (Ennepilibri gennaio 2008) il primo della nuova collana editoriale npl-musicalmente.
Saranno presenti oltre all'Autrice, il prof. Roberto Trovato, docente di Drammaturgia presso il DAMS del Polo Universitario Imperiese, che ha curato la prefazione, Claudio Porchia, Segretario generale CGIL della provincia di Imperia, il direttore artistico del comune di Sanremo Pepi Morgia, Tiziano Riverso cartoonist autore della vignetta della copertina e l'editore Rinangelo Paglieri.
Ne corso della presentazione l'editore avrà modo di annunciare l'uscita di una nuova edizione del libro della Musacchio che ripoterà i fatti e i personaggi di questa edizione 2008 del Festival, compreso il nome del vincitore che comparirà nel titolo del nuovo libro acconto a quello di Nilla Pizzi, vincitrice della prima edizione del festival. Questo nuovo volume inoltre sarà arricchito da una postfazione del regista Felice Liperi e da una sezione di vignette umoristiche di Tiziano Riverso dal titolo "I dieci comandamenti del Festival di Sanremo" in cui Pippo Baudo sarà il personaggio centrale.
Questo nuovo libro uscirà domenica 2 marzo 2008 proprio la mattina successiva alla proclamazione dei vincitori del Festival di Sanremo 2008.
L'editore che basa la propria attività sulla ricerca e la sperimentazione nell'editoria, avvalendosi delle attuali tecnologie di stampa, vuole procedere come una vera e propria redazione giornalistica, fornendo al lettore un libro realizzato nell'immediata conclusione dell'evento stesso, utilizzando almeno in parte l'impianto predisposto per il primo libro.
Vuole insomma proporre un modo alternativo di fare editoria, una sorta di esperimento basato comunque sull'efficienza, la rapidità di esecuzione e una produzione artigianale di qualità su tutta la filiera produttiva: dal manoscritto al libro finito pronto per la vendita.
Francesca Musacchio è nata ad Alessandria nel 1982 e si iscrive al Conservatorio di musica della sua città. Nel 2004 collabora con la scenografa Laura Benzi per l'allestimento di Esopo Opera Rock, regia di Sandro Baldacci. Nello stesso anno intervista a Sanremo Dario Salvatori, Renato Tortarolo e a Castrocaro Terme Pippo Baudo. Nel 2005 frequenta come stagista a Sanremo due manifestazioni: Sanremo in fiore e SANREMOFF. Collabora come speaker ad una piccola radio di Sanremo. Nel 2006 fa uno stage in Rai, presso RadioScrigno. Laureata nel 2007 al DAMS di Imperia.