Il 19 al Mercato dei Fiori di Sanremo seminario sul controllo funzionale delle macchine irroratrici

Il seminario è loccasione per presentare un progetto promosso e finanziato dalla Regione Liguria, attraverso un Bando Pubblico, nellottica del potenziamento dei servizi alle imprese agricole
Seminario
IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI
un servizio innovativo per le aziende ortofloricole della Liguria
REGIONE LIGURIA
DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E PROTEZIONE CIVILE
SANREMO
Martedì 19 febbraio 2008
Ore 11.00
MERCATO DEI FIORI
Sala Convegni
Via Quinto Mansuino, 12
PROGRAMMA
11.00 – introduzione ai lavori
Dott. Marco CAPURRO
Settore Servizi alle Imprese Agricole
11.15 – importanza del controllo delle macchine irroratrici e la nuova direttiva
europea
Prof. Paolo BALSARI
Università di Torino – Dipartimento di Economia e Ingegneria Agraria, Forestale e Ambientale
11.30 – il progetto regionale: un servizio per le aziende ortofloricole liguri
Dott. Pasquale RESTUCCIA
Cooperativa Riviera dei Fiori di Sanremo
11.45 – discussione
12.15 – conclusioni
Giancarlo CASSINI
Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria
12.45 – aperitivo
Il seminario è l’occasione per presentare un progetto promosso e finanziato dalla Regione Liguria, attraverso un Bando Pubblico, nell’ottica del potenziamento dei servizi alle imprese agricole. Il progetto si prefigge l’obiettivo di realizzare a livello regionale centri per il controllo e la regolazione funzionale delle attrezzature adibite alla distribuzione degli agrofarmaci in ortofloricoltura, al fine di:
• migliorare l’efficacia dei trattamenti fitosanitari;
• ridurre l’impiego di agrofarmaci ed i costi di produzione aziendale;
• ridurre i rischi di inquinamento ambientale;
• migliorare la qualità e la sicurezza di lavoro degli operatori agricoli;
• tutelare la salute del consumatore;
• migliorare la qualità delle produzioni