Festival di Sanremo: un francobollo per i 50 anni della canzone ‘nel blu dpintio di blu’






‘Volare, nel blu dipinto di blu’ e’ il brano che ha inaugurato un nuovo stile della musica leggera e che ha unito diverse generazioni artistiche, rappresentando anche all’estero il sentimento degli italiani.
Un francobollo celebrativo di 'Nel blu dipinto di blu', di Domenico Modugno, e' stato emesso oggi – con presentazione, stamani, nella sala stampa del teatro Ariston di Sanremo – nell'ambito del 58/mo Festival della Canzone Italiana. L'iniziativa vede come promotori: il Ministero delle Comunicazioni, Poste Italiane, Regione Liguria (sponsor istituzionale del Festival) e i Comuni di Sanremo e Polignano a Mare (la cittadina natale dello scomparso 'ambasciatore' della musica italiana nel mondo). 'nel blu dipinto di blu' e' la canzone italiana piu' amata nel mondo e 50 anni fa fu interpretata per la prima volta al festival di Sanremo dall'indimenticabile voce di Domenico Modugno.
E' il brano che ha inaugurato un nuovo stile della musica leggera e che ha unito diverse generazioni artistiche, rappresentando anche all'estero il sentimento degli italiani. 'Una festa bellissima – ha affermato, Franca Gandolfi, vedova Modugno -. Con 'Volare', mio marito e' stato un messaggero della musica italiana nel mondo e oggi, questo francobollo tornera' ad essere un messaggero del suo nome e della canzone italiana'.
Presente all'evento anche l'assessore regionale ligure alla Cultura, Fabio Morchio, che ha detto: 'L'emissione di questo francobollo, che Regione Liguria e Comune di Sanremo hanno proposto al Ministero delle Comunicazioni e a Poste Italiane, arricchisce di un nuovo capitolo la storia musicale di questa Liguria, terra della canzone d'autore. Una cultura musicale, quella ligure, che dopo quasi mezzo secolo, non ha certo consumato i propri sogni, sia pure dopo aver pagato conti dolorosi come la morte di fabrizio De Andre', Umberto Bindi e bruno Lauzi'.
Per l'assessore alla Promozione Turistica di Sanremo, Igor Varnero: 'Questo francobollo celebrativo rappresenta il dovuto omaggio ad una canzone lanciata 50 anni fa e diventata uno dei simboli della storia della musica leggera italiana'.