Festival di Sanremo: il programma definitivo della TENDA DELLA PACE

La sesta edizione dell’evento si terrà dal 26 febbraio al 2 marzo sul lungomare Italo Calvino di Sanremo, presso ex magazzino ferroviario.
SANREMO – Lungomare Italo Calvino (presso ex magazzino ferroviario)
Dopo le positive esperienze degli anni scorsi anche quest'anno si riproporrà la Tenda della Pace di Sanremo, giunta alla sesta edizione.
La Tenda è un evento atteso da molti, essendo diventato un punto di riferimento nazionale per quanti si rifiutano di accettare la logica delle armi e della violenza. Un luogo di incontro fra culture diverse, attraverso dibattiti, conferenze, incontri, laboratori teatrali, musicali ed iniziative diverse, con un solo filo conduttore: una riflessione sul valore della pace, dei diritti e della Solidarietà.
Le adesioni nel passato sono state numerosissime e moltissime anche le proposte, con un programma "a fisarmonica" che di giorno in giorno comprende nuove proposte e iniziative diverse.
Quest'anno, non essendo disponibile il Teatro della Federazione operaia sede dell'ultima edizione, l'assessorato alla Cultura ci ospita nella struttura dei magazzini della ex stazione ferroviaria. Come nelle ultime edizioni la tenda verrà inserita nel programma degli eventi collaterali del Festival, segnatamente nel contenitore di Sanremoff.
Programma
Martedì 26/2
ore 17 inaugurazione Tenda e spazi espositivi
ore 17,30 Circolo Peppino e Felicia Impastato presenta 'Speranze: un grido di lotta a trent'anni dalla morte di Peppino Impastato'.
Lo spettacolo è un'opera intensa, commovente. E' un monologo musicato: tre musicisti, basso, violino, chitarra e voce, ed un attore, che prendono per mano il pubblico e lo accompagnano all'interno di una storia lontana di 30 anni ma mai dimenticata. Prodotto da Acmos e di Libera Piemonte
A seguire concerto Jazz in duet e Simone Guerrucci
Mercoledì 27/2
Ore 18 Presentazione attività del meetup 'I Grilli di Arma, Taggia e Sanremo'
Giovedì 28/2 ore 17,00 Spazio Laboratorio Teatrale per la Cittadinanza Attivaore 18,30 conferenza di Marco Braghero,presidente Peace Waves "nuove prospettive del processo di pace in Afghanistan" ore 21 incontro ³Quale futuro per la sinistra sanremese² a cura di Forunato Pannuti, Claudio Vaniglia, Roberto Ormea, Riccardo Cassini, Aldo Ruzzi, Adriano Ghirardo, Sandro Rosso
Venerdì 29/2 Ore 15.30 – Laboratorio di costruzione aquiloni,a cura di Peace Wave onlus, condotto dal kite maker Claudio Taverna. L'aquilone,simbolo dell'Afghanistan,diventa simbolo universale di pace e di speranza.Ore 16.00 Progetto Solidarbus 2008 – destinazione Saharawi Raccolta generi di prima necessità per il Saharawi – Associazione Creativi della Notte Music for Peace Onlus.
SOLIDARBUS è l'autobus di Music for Peace, l'emblema dei progetti che da tre anni l'associazione porta in tutta la liguria. Un 'oggetto' colorato, vivace ed accattivante, donato dall'AMT di Genova, e che è diventato mostra itinerante delle 12 missioni che hanno visto i volontari consegnare i generi di prima necessità raccolti dalla popolazione ligure ai paesi disagiati. Uno strumento di comunicazione che, per una volta, raggiunge le persone in modo semplice, divertente e direttamente nei luoghi che essa frequenta. La consolle creativamente ricavata dalla porta centrale del bus diffonde musica ballabile mixata da Dj volontari che hanno sposato la filosofia del divertimento in cambio di generi di prima necessità. (confermato)
ore 17,30 'La musica incontra Srebreniça'
Un concerto attraverso il quale Storie di note insieme a Fabrizio Zanotti (accompagnato alla fisarmonica da Federico Monetta) e a Beppe Frattaroli (in compagnia del maestro Lorenzo Macrì), musicisti da sempre sensibili ai temi della pace, della cooperazione e dei diritti umani, ha voluto contribuire ad una causa che va al di là della solidarietà e del ripudio delle guerre: spezzare il silenzio, quel silenzio che dall'11 luglio 1995, giorno di un eccidio di crudeltà inaudita che in pochissimo tempo ha portato alla morte di migliaia di bosniaci sotto gli occhi chiusi del mondo, avvolge la città di Srebrenica, e nasconde la sua storia al mondo.
ore 21 Fulvio de Faveri presenta una fotoproiezione sulla Birmania)
Sabato 1/3
ore 17.30 Presentazione libro Red Music Festival a cura di Christian Gullone e Alessandro Lanteri
ore 18,00 Images and Dreams in concerto Tributo ai Dream Theater
A seguire festa di compleanno SanremoLive Forum
Domenica 2/3
ore 16 comitato Giù le mani dal Venezuela presenta il documentario ³La rivoluzione non verrà teletrasmessa²
Durante la manifestazione saranno esposte le seguenti mostre:
· Associazione Sanremo Cuba: mostra fotografica 'Cartoline da Cuba'
· Centro 'Impastato' Mostra fotografica Peppino Impastato. Ricordare per continuare
· Mostra fotografica 'Missione Moldova' realizzata da Seborga nel Mondo Onlus reportage della missione svolta in Moldova dall'associazione.
· Esposizione artistica a cura di Paolo Matteucci, Carlo Merello
Nei giorni di apertura dei magazzini saranno presenti gli stand di:
Baraonda Spazio Libero, il Ventre, Associazione Barmagrande, Associazione Red Century
Adesioni alla Tenda della Pace 2008
A.S.D. Velaflash
ACAT Sanremo
ACR Accadema Onlus
Acr Accademia il sanremese
ACR Il Milanese e Accademia
Alessandro Fersini
Angela Surico
Angelo Danio
arci camalli
ARCI Imperia
Associazione Creativi della Notte Music For Peace Onlus
Associazione culturale Barmagrande
Associazione culturale e ricreativa intemelia XXV Aprile
Associazione culturale Il Mattatoio
Associazione Culturale Torri Superiore
Associazione Garabombo l'invisibile
Associazione Liberamente suoniamo le idee
Associazione musicale G. Rossini – Sanremo
Associazione Proutist Universal ONG
Associazione Red century – Sanremo
Associazione Seborga nel Mondo Onlus
CGIL Imperia
Circolo Arci Istituto Yoga Parvati
Circolo Culturale Peppino e Felicia Impastato
Circolo Pasolini
Circolo Sanremo-Cuba
Educare per Amore
Floriana Lenti
Fondazione"Il Mandir della Pace:Il tempio dell'Uno"Onlus-Pres.Gabriella Lavorgna
Fulvio De Faveri
Gianni Caruso
Gruppo Emergency Sanremo, Fulvio Torello
Gruppo Musicale ALTERA
GUGLI
Il Provinciale.net
Jazz in duet
Luì Cerin (coautore del libro "Lenga d'oju – Ulivi e olio, fatica e poesia)
Meetup "I Grilli di Arma, Taggia & Sanremo"
Oscar Marchisio, sociologo
Paolo Matteucci (Artista)
Partito della Rifondazione comunista – Federazione Provinciale di Imperia
PeaceWaves Onlus
PittBull Dario Venturi
Roberto Criscuolo
sahaja yoga
Sanremo Insieme
Simone Guerrucci
Spes Auser Ventimiglia
sprofondoimperia