Eventi collaterali al Festival |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo e dintorni
/

Ecco chi è Tony Levin, la stella dell’edizione 2008 di Sanremoff

22 febbraio 2008 | 09:55
Share0
Ecco chi è Tony Levin, la stella dell’edizione 2008 di Sanremoff

Venerdi 29 sul palco di piazza Colombo tra i musicisti che accompagneranno il “cantaviatore” Enrico Giaretta ci sarà quello che molti definiscono il più grande bassista del mondo

Grande colpo per Sanremoff 2008, venerdi 29 febbraio sul palco di piazza Colombo tra i musicisti che accompagneranno il "cantaviatore" Enrico Giaretta che presenterà il suo album "Sulle ali della musica", ci sarà quello che molti definiscono il più grande bassista del mondo, e cioè Tony Levin.
Il bassista è amico di lunga data del direttore artistico di Sanremo Pepimorgia, ha suonato con artisti come Peter Gabriel, King Crimson, Yes (Anderson Bruford Wakeman Howe), Liquid Tension Experiment, Pink Floyd, John Lennon, Dire Straits, Joan Armatrading, Alice Cooper, Seal, David Bowie, Carly Simon, California Guitar Trio, Sarah McLachlan, Kevin Max, Paul Simon, Michael Schenker Group e molti altri. Noto per il suo approccio innovativo al basso, Levin è stato fra i pionieri dell'uso del Chapman Stick e del contrabbasso elettrico oltre che creatore di una tecnica per suonare il basso con le bacchette nota come funk fingers.
Levin è un bassista di grande reputazione, noto per il modo in cui unisce una grande tecnica musicale a un grande senso del groove, una buona dose d'umorismo e una inarrestabile passione. Il grande pubblico conosce il basso accattivante del brano Sledgehammer di Peter Gabriel, ma per i fan più raffinati il nome di Levin è soprattutto associato ai King Crimson.
Oltre ad aver lavorato in album di altri artisti, Levin ha prodotto alcuni album solisti (Waters of Eden, Pieces of the Sun, Resonator), e un live a nome Double Espresso.