Cooperativa “Il Cammino”: da oggi scattano le procedure di licenziamento

29 febbraio 2008 | 15:39
Share0
Cooperativa “Il Cammino”: da oggi scattano le procedure di licenziamento

Scadono oggi gli appalti per il servizio di manutenzione e pulizia del cimitero
e dei bagni di Ventimiglia: “Dal Comune promesse non mantenute”.

Sono scaduti oggi gli incarichi appaltati alla Cooperativa Sociale Il Cammino per il servizio di manutenzione e pulizia del cimitero e dei bagni di Ventimiglia.

Con la scadenza dell'incarico si conclude anche il rapporto di lavoro degli stessi operatori, assunti con contratto a tempo determinato presso la Cooperativa. Da oggi quindi scattano formalmente le procedure di licenziamento per i tre lavoratori: due che operavano nell'area cimiteriale e uno addetto alla pulizia dei bagni comunali.

Inoltre, le procedure di licenziamento vengono avviate anche per gli addetti al cantiere della manutenzione del verde pubblico della città di Ventimiglia, che lo scorso 30 settembre hanno "perso" il lavoro. All'epoca, come tutti ricorderanno, il rapporto tra il Comune di Ventimiglia e la Cooperativa Sociale Il Cammino venne bruscamente interrotto, con una lettera inviata via fax il giorno 4 ottobre dagli uffici comunali, nella quale si comunicava la conclusione del servizio di manutenzione del verde senza proroga ulteriore, come invece era avvenuto in precedenza, con decorrenza – appunto – a partire dal 30 settembre. I sette lavoratori addetti al servizio non vennero licenziati dalla Cooperativa Sociale Il Cammino, come riferito in un comunicato stampa del mese di dicembre, in seguito alla promessa pubblica da parte del Sindaco Scullino di indire, entro il mese di marzo 2008, una gara riservata alle cooperative sociali. A fronte di questo impegno, assunto dal Sindaco di fronte ai rappresentanti sindacali della CGIL e agli stessi lavoratori riuniti in assemblea, Il Cammino aveva mantenuto i sette lavoratori in organico, pur non avendo corrispondenti entrate, in attesa dell'assegnazione dell'appalto alla cooperativa sociale vincitrice della gara indetta, che avrebbe così potuto assumere i lavoratori rimasti senza occupazione.

"A tutt'oggi – dichiara Sergio Oderda, direttore della Cooperativa Sociale Il Cammino – l'impegno preso dal Sindaco non è stato mantenuto. Anzi, il fatto che l'Amministrazione di Ventimiglia abbia indetto una gara aperta a tutti, e non solo alle cooperative sociali che impiegano lavoratori svantaggiati come aveva promesso il Sindaco Scullino, conferma ancora una volta l'assenza di volontà a fare in modo che i lavoratori fino a ieri occupati, possano riottenere il loro lavoro".

Ciò, nonostante esista una delibera del Consiglio Comunale di Ventimiglia, assunta sotto l'amministrazione Valfré, che impegnava l'Amministrazione Comunale della Città di confine ad utilizzare la cooperazione sociale per la gestione del verde pubblico.