Pippo Baudo annuncia i nomi dei 20 big in gara al Festival di Sanremo. C’è anche Loredana Bertè

I nomi sono stati annunciati da Baudo insieme al coconduttore del prossimo festival Piero Chiambretti e sono stati scelti dalla commissione artistica del 58° Festival di Sanremo.
Rispettando quella che ormai diventata una tradizione, Pippo Baudo ha annunciato in diretta nella puntata dell'Epifania di 'Domenica In' la lista dei cantanti in gara a
Sanremo 2008 nella categoria Campioni.
I 20 Big che sfileranno al Teatro Ariston durante il prossimo festival saranno dunque: Eugenio Bennato con il brano 'Grande sud', Loredana Berte' con 'Musica e parole', Sergio Cammariere con 'L'amore non si spiega', Toto Cutugno con 'Un falco chiuso in gabbia', Gio' Di Tonno e Lola Ponce con 'Colpo di fulmine', i Finley con 'Ricordi', Frankie Hi Nrg 'Rivoluzione', Max Gazze' con 'Il solito sesso', Gianluca Grignani con 'Cammina nel sole', L'Aura con 'Basta!', Little Tony con 'Non finisce qui', Paolo Meneguzzi con 'Grande', Mietta con 'Baciami adesso', Amedeo Minghi con 'Cammina cammina', Fabrizio Moro con 'Eppure mi hai cambiato la vita', Anna Tatangelo con 'Il mio amico', Tiromancino con 'Il rubacuori', Tricarico con 'Vita tranquilla', Mario Venuti con 'A ferro e fuoco' e Michele Zarrillo con 'L'ultimo film insieme'.
I nomi sono stati annunciati da Baudo insieme al coconduttore del prossimo festival Piero Chiambretti e sono stati scelti dalla commissione artistica del 58° Festival di Sanremo formata da Marino Bartoletti, Federica Gentile e Paolo Buonvino e presieduta da Pippo Baudo.
''Il materiale che e' stato presentato e' stato generalmente molto buono -ha spiegato Pippo Baudo- La convinzione di tutti noi e' che siamo arrivati alla scelta dei 20 cantanti in totale armonia, con giudizi assolutamente confluenti. Come nella logica del Festival, bisogna accontentare tutti i gusti: il Festival e' fatto per tutti i
telespettatori e non solo per una porzione di essi. Un elemento qualificante, che e' il prolungamento di quanto accaduto lo scorso anno, e' che molte canzoni si ispirano all'attualita'. E ci sono almeno una dozzina di brani che sono di sicuro sfruttamento radiofonico. Insomma si puo' davvero sperare che Sanremo non si fermi alla quinta serata''.