Grande successo di pubblico per “Que Noche Pigna”

Piena la soddisfazione degli organizzatori che hanno visti premiato i propri notevoli sforzi per”costruire” una manifestazione molto articolata in un centro storico logisticamente quanto mai “difficile”.
La Pigna si è rivelata nuovamente una straordinaria risorsa, un luogo capace di calamitare migliaia di persone nell'arco della notte di capodanno grazie all'invito del contest musicale "Que Noche Pigna". Quante esattamente abbiano varcato i confini della "Scarpeta" nella giornata di ieri è difficile dirlo: certamente svariate migliaia. A loro si è prospettato lo spettacolo di un centro storico vivissimo, animato da dj set e musica dal vivo in quella prospettiva multietnica cara a "Que Noche Pigna", iniziativa curata ed ideata da Cooperativa Cmc (insieme ad Ass. Fare Musica) nell'ambito del calendario natalizio dell'Assessorato alla Promozione Turistica e Manifestazioni.
Un "incedere"di sonorità e immagini si sono prospettati al pubblico….La musica balcanica della fanfara Bandakadabra (arricchita da gags ad alto tasso di coinvolgimento) faceva da benvenuto in Piazza Cassini alterandosi alle selezioni "in carattere" di Stefano Urso. A sua volta Piazza dei Dolori era trasformato in una sorta di concentrata dance hall con le note di Simone Parisi e dello Slavo. Il clou in Piazza Santa Brigida dove il gruppo parigino El Gafla ha fatto ballare ad un pubblico di tutte le nazionalità la sua commistione sonora "figlia" delle banlieu parigini dalla quale proviene: testi in arabo in una patchanka musicale dalle svariate influenze proposta con precisione tecnica e grande capacità di coinvolgimento. Dj Sancho ha poi chiuso la lunga nottata.
Piena la soddisfazione degli organizzatori che hanno visti premiato i propri notevoli sforzi per"costruire" una manifestazione molto articolata in un centro storico logisticamente quanto mai "difficile".