‘Capodanno da record con numeri da Notte Bianca’. L’assessore Varnero commenta la notte del 31

2 gennaio 2008 | 11:19
Share0
‘Capodanno da record con numeri da Notte Bianca’. L’assessore Varnero commenta la notte del 31
‘Capodanno da record con numeri da Notte Bianca’. L’assessore Varnero commenta la notte del 31
‘Capodanno da record con numeri da Notte Bianca’. L’assessore Varnero commenta la notte del 31
‘Capodanno da record con numeri da Notte Bianca’. L’assessore Varnero commenta la notte del 31
‘Capodanno da record con numeri da Notte Bianca’. L’assessore Varnero commenta la notte del 31
‘Capodanno da record con numeri da Notte Bianca’. L’assessore Varnero commenta la notte del 31

“Un ottimo segnale per il turismo della nostra citta’ che deve ribadire la centralità della musica. Siamo anche contenti del risultato della casa da gioco”.

'Un Capodanno da record, con numeri da Notte Bianca'. E' con queste parole che l'assessore al Turismo di Sanremo, Igor Varnero, ha commentato l'esito del Capodanno in piazza che ha visto per le strade della citta' dei fiori quasi quarantamila persone.

'Alcune decine di migliaia di persone, forse quarantamila, hanno vissuto questo Capodanno nella nostra città, a partire dalle 22, con l'Orchestra Sinfonica che quest'anno, sul porto, ha riscontrato un grande successo proponendo le piu' belle canzoni del Festival – ha affermato l'amministratore -. Senza dimenticare lo spettacolo pirotecnico, completamente sincronizzato con la musica, ribadendo il leit motiv musicale della nostra citta'. Bennato ha, poi, riempito piazza Colombo; mentre la Pigna si e' confermata tappa obbligata per i giovani e luogo da frequentare anche di inverno. Dunque un Capodanno di successo e un ottimo segnale per il turismo della nostra citta' che deve ribadire la centralità della musica. Siamo anche contenti del risultato della casa da gioco e adesso andiamo avanti con il Festival degli artisti da strada per ravvivare la città nei giorni in cui, solitamente, gran parte dei turisti, soprattutto famiglie, lasciano la nostra città per tornare nella loro. Noi vogliamo che la loro permanenza prosegua fino all'Epifania'.