Al Teatro Ariston di scena la “Carmen” con il “Ballet Flamenco Jerez de la Frontera”

Con talento e originalità sarà di scena la nobile arte del flamenco: allegro e solare, ma anche passionale, romantico, interiore e malinconico; nato dalla seduttiva mescolanza di diverse culture mediterranee, conserva nel tempo il suo fascino misterioso.
Dall'Andalusia, culla della grande tradizione del flamenco più autentico, giovedì 3 gennaio, alle ore, 21,30, il Teatro Ariston ospiterà il "Ballet Flamenco Jerez de la Frontera". Con talento e originalità sarà di scena la nobile arte del flamenco: allegro e solare, ma anche passionale, romantico, interiore e malinconico; nato dalla seduttiva mescolanza di diverse culture mediterranee, conserva nel tempo il suo indiscutibile fascino misterioso, trasmettendo al cuore degli spettatori intense emozioni.
Straordinari ballerini e musicisti appartenenti alla nuova generazione "flamenca" faranno conoscere il profondo gusto del vivere e del "sentire" flamenco attraverso l'avvincente storia di un classico intramontabile di una delle opere più amate al mondo: "Carmen". Nell'atmosfera popolare gitana della Siviglia del 1830, sentimenti universali quali l'amore e l'odio, la rabbia e la passione, il rimpianto e il desiderio, la gelosia e la libertà, si intrecciano nella storia avvincente di un soldato (Don Jose) che abbandona tutto per una gitana (Carmen), fino a diventare un fuorilegge e ad esserne poi tradito.
Un viaggio emozionante nel cuore della cultura spagnola dove i ritmi incalzanti delle chitarre, la sensualità e il talento degli straordinari artisti di questa compagnia, si uniscono alle note ammalianti della magnifica musica di Bizet, ricca di contrasti solari dai motivi zingareschi e dall' incalzare drammatico dell'azione dell'opera. La direzione artistica dello spettacolo "Carmen" è affidata a Maria Sereno Lozano in arte "Chiqui deJerez", con coreografie di Maria Sereno Lozano, e Carlos Carbonell, su musica di Bizet con Flamenco dal vivo e "cante" di Sandra Rincon Jesus, Manuel Soto Controra, alla chitarra Miguel Ramos Ortiz;alle percusioni Manuel Cabrales Controra. Per i personaggi Carmen è Maria del Rocio Romero Delgado, Don Jose è Carlos Carbonell, il Torero è Juan Francisco Garcia Bermudez ed un nutrito corpo di ballo completa la compagnia. I costumi sono di M. JoseJimenez
Prezzi di ingresso: Poltronissime € 25.00 Poltrone e 1° fila galleria € 20.00
Galleria I sett € 18.00 , Galleria II sett € 12.00
La prevendita presso la cassa del Teatro Ariston è aperta tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 22.00. Per informazioni e prevendita tel 0184 506060 – www.aristonsanremo.com