A Villa Giovanna d’Arco si è tenuto l’incontro del Vicariato di Sanremo

Si è parlato soprattutto della crisi di vocazioni e delle eventuali soluzioni per avvicinare i giovani alla vita sacerdotale
Si è svolto questa mattina a Villa Giovanna d'Arco a Sanremo l'incontro del Vicariato di Sanremo. La riunione si è aperta con l'intervento di don Andrea Francia sul tema della pastorale vocazionale. Si è messa in risalto la necessità di essere più presenti nella vita dei giovani. "Sicuramente siamo in un momento di crisi – ha sottolineato don Andrea – non tanto per i chiamati (che stando ad un'inchiesta su ragazzi dai 7 ai 15 anni ci sono, ma non vengono adeguamente seguiti e di conseguenza si perdono per strada), quanto per i chiamanti".
Alcuni sacerdoti presenti all'incontro hanno concordato sul fatto che nelle famiglie non ci sia più la fede. Altri, invece, hanno detto che le poche vocazioni sono dovute alla paura di essere derisi da compagni e amici oppure alla carenza di educazione alla vita cristiana nelle scuole. Per provare a risolvere la crisi di vocazioni è stato proposto di sfruttare maggiormente i momenti di contatto (lezioni di catechismo, confessioni e riunioni).
Don Marteletti si è infine soffermato sul tema del dialogo con l'Islam che era già stato toccato nell'incontro in Seminario Pio XI a Bordighera il secondo giovedì del mese. In questo caso si è arrivati alla conclusione che con l'Islam è possibile un colloquio, ma non c'è possibilità di dialogo.