Arriva la banda larga |
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

Terminati i lavori della rete Adsl a Coldirodi

24 dicembre 2007 | 09:35
Share0
Terminati i lavori della rete Adsl a Coldirodi

La banda trasmissiva attivata è di 5MB di velocità in download e di 1MB di velocità in upload immediatamente utilizzabile

Sono terminati con successo i lavori per la realizzazione della rete ADSL a Banda Larga per collegare la frazione di Coldirodi non raggiunta da tale servizio (i lavori sono stati curati dal Servizio Fabbricati del Comune matuziano e realizzati dalla società Sistel di Sanremo).
In particolare, sono stati  installati gli apparati di ricezione ed è stata realizzata la rete cablata strutturata per il trasporto del segnale ADSL fino all’interno delle aule informatiche della scuola elementare e della scuola  media.
La banda trasmissiva attivata è di 5MB di velocità in  download  e di 1MB di velocità in upload immediatamente utilizzabile. La notizia è stata comunicata ufficialmente ai Dirigenti Scolastici Roberto Criscuolo e Luigia Necco.
Da qui, prenderà il via l’attivazione della linea ADSL per i cittadini di Coldirodi.

«Siamo orgogliosi di questo lavoro – commenta l’Assessore Daniela Cassini – e dobbiamo ringraziare tutti i tecnici comunali impegnati nel settore dell’innovazione tecnologica perché si tratta di una delle prime esperienze in provincia e certamente una delle più importanti per estensione territoriale. Grazie allo sforzo ed all’impegno esemplare dei tecnici interni, siamo infatti riusciti a raggiungere un territorio frazionale ritenuto marginale da grandi compagnie telefoniche.
E’ anche un’esperienza innovativa nel sistema applicato (banda larga) a servizio dei territori montani, punto di partenza per arrivare a servire tutte le altre utenze disagiate (fascia collinare).  
Gli uffici comunali sono riusciti a rispettare i termini previsti e gli impegni assunti con la popolazione attivando il servizio pilota nelle scuole e nei luoghi pubblici di Coldirodi (Pinacoteca di Villa Luca) entro la fine del 2007.
Come già avvenuto nei mesi scorsi, incontreremo nuovamente la popolazione nei prossimi giorni per spiegare le modalità e le condizioni di accesso al servizio per i privati cittadini.
L’Amministrazione, con gli uffici preposti, continua così il percorso intrapreso nell’ottica del miglioramento di servizi sempre più innovativi offerti sul territorio a tutti i cittadini del Comune».