Il tema dell’aria e le note di Edoardo Bennato per salutare il 2007

21 dicembre 2007 | 08:06
Share0
Il tema dell’aria e le note di Edoardo Bennato per salutare il 2007

In piazza Colombo rimbalzeranno le note del grande Edoardo Bennato, cantautore italiano, anzi napoletano per nascita e particolarmente legato anche a Bagnoli, con atmosfere rock e pop

Dopo aver celebrato il fuoco, l’acqua e la terra, l’Assessorato alla Promozione Turistica e Manifestazioni per la Direzione Artistica Pepimorgia propone di chiudere il cerchio degli elementi dedicando la Serata di Capodanno (31 dicembre 2007) all’aria!
In piazzale Vesco i meravigliosi fuochi artificiali avranno come sfondo musicale brani di Strauss, Offenbach, Mozart, Wagner e Verdi. Presentatore Maurilio Giordana.
In piazza Colombo rimbalzeranno le note del grande Edoardo Bennato, cantautore italiano, anzi napoletano per nascita e particolarmente legato anche a Bagnoli, con atmosfere rock e pop. Chitarrista, armonicista e cantante, dopo un'esperienza londinese cominciò a proporsi come one man band suonando contemporaneamente oltre alla chitarra ed all'armonica anche dei tamburelli, il kazoo ed altre percussioni. L'influenza di grandi del rock e della musica pop (Bob Dylan su tutti) caratterizzò subito il suo personaggio e la sua musica nella quale non potevano mancare influenze mediterranee e partenopee. Tra gli altri autori che lo hanno influenzato vanno citati anche Jimmy "Hammond" Smith, Paul Anka e Neil Sedaka. I suoi testi – specie quelli del primo periodo – sono ironici e dissacratori e rivolti in modo graffiante contro il potere, a qualsiasi livello ed in qualsiasi forma si manifesti.

Inoltre, in Piazzale Vesco: Orchestra Sinfonica in Concerto (ore 22.30) con “Le più belle canzoni di Sanremo” Direttore: Paolo Ponziano Ciardi.

Anche il centro storico verrà animato da balli in piazza:
–    piazza San Siro, ballo di capodanno con l’Associazione culturali Suoni e Colori (dalle 22.30)
–    piazze dei Dolori (ore 23), Santa Brigida e Anfiteatro S.Costanzo Que Noche Pigna (Cooperativa CMC) musiche di dj-set si diffonderanno nell’aria creando un’atmosfera gioiosa e scatenata dedicata ai giovani. In particolare si esibiranno i gruppi El Gafla, formazioni parigina dalle componenti multietniche, i torinesi “Bandakadabra”, venti musicisti che rielaborano in una chiave molto spettacolare il suono balcanico tipo Goran Bregovich, e i dj Stefano Urso, Simone Parisi, Sancho dj e Slavo dj.