Il Comune ha patrocinato la pubblicazione di un libro “Polvere di Stel”

Uscito un cofanetto contenente due volumi di circa 400 pagine complessive dedicato ai 70 anni del trasporto pubblico di persone effettuato dalla STEL a Sanremo e città vicine da Taggia a Ventimiglia
Il Comune di Sanremo ha patrocinato la pubblicazione di un libro sulla storia del servizio pubblico nella nostra provincia dal titolo “Polvere di STEL”.
E’ uscito infatti in questi giorni un cofanetto contenente due volumi di circa 400 pagine complessive dedicato ai 70 anni del trasporto pubblico di persone effettuato dalla STEL a Sanremo e città vicine da Taggia a Ventimiglia.
Servizio iniziato nel 1913 dai Fratelli Marsaglia e terminato nel 1983 con la fusione che ha poi dato origine alla Riviera Trasporti.
Molte fotografie d’epoca, parecchie inedite, corredano il lavoro. Alcune, veramente preziose, provengono dall’archivio della Famiglia Marsaglia. Altre dagli archivi Moreschi e Ceresani, altre ancora da collezioni private.
Edito dalla Nuova Editrice Genovese porta la firma di ben cinque autori: Achille Pennellatore di Sanremo che ha curato la storia dell’Azienda e ha intervistato i dipendenti che hanno raccontato aneddoti simpatici e alcuni anche tristi; Piero Anfossi ed Enrico Nigrelli di Sanremo che si sono dedicati anima e corpo rispettivamente al tram e al filobus con descrizioni tecniche minuziose; Corrado Bozzano ha illustrato le utilissime autolinee che collegavano Sanremo con il suo entroterra; Stefano Alfano che ha curato l’importante parte degli indispensabili impianti elettrici.