Bonassola ospita Res Amissa: due concerti di musica sacra

Prima il gospel di Ginger Brew Trio, poi il Christmas Time di Satragno. Res Amissa si protrarrà fino al 5 gennaio 2008 coinvolgendo diversi luoghi del territorio ligure, dallestremo ponente a levante. I concerti sono gratuiti
La prossima settimana, nell’ambito della rassegna musicale Res Amissa, la musica sacra sarà nuovamente protagonista nel levante Ligure, con 2 appuntamenti in programma a Bonassola. Realizzati sotto la direzione artistica di Enrica Corsi, dell’Associazione Culturale Le Muse Novae, e Angelo Giacobbe, presidente dell’Associazione Res Amissa, i due appuntamenti musicali sono possibili grazie alla collaborazione del Comune di Bonasola.
Giovedì 27 dicembre protagonisti i Ginger Brew Trio che si esibiranno alle ore 21.00 presso l’Oratorio di Sant’Erasmo, mentre venerdì 28 Danila Satragno, accompagnata da Armando Corsi, si esibirà all’Oratorio S. Rocco di Montaretto sempre alle ore 21.00.
– Il Trio Ginger Brew si esibirà con un repertorio di gospel e spirituals. La cantante, Ginger Aramansa Brew, sarà accompagnata al pianoforte, da Fabio Vernizzi, e al basso, da Roberto Puggioni.
Ginger Aramansa Brew, forte conoscitrice della cultura afro americana, è da sempre appassionata di gospel, spirituals e forme attinenti. Dal grande pubblico è conosciuta nelle vesti di corista e voce solista di Paolo Conte, con il quale collabora dal 1990. Il Trio Ginger Brew si esibirà presso l’Oratorio di Sant’Sant’Erasmo, edificio costruito all’inizio del Cinquecento sulla scia del culto di Sant’Erasmo da Antiochia e dedicato originariamente anche a San Nicola di Bari, anch’egli protettore di naviganti, pellegrini e pescatori. E’ un edificio molto semplice a planimetria rettangolare al cui interno, nel presbiterio, è situato l’altare in muratura decorato a finto marmo con al centro l’immagine di Sant’Erasmo. L’oratorio, recentemente sconsacrato, in passato è stato importante sede di una confraternita mentre attualmente è utilizzato per mostre, convegni, concerti. La sua storia e le curiosità che ruotano attorno ad esso, saranno introdotti da alcuni esperti d’arte e storici locali.
– Danila Satragno e Armando Corsi presenteranno il concerto Chistmas Time: classici brani natalizi intervallati da gospel e musiche sacre. I due artisti vantano percorsi e collaborazioni notevoli: Danila Satragno, cantante e musicista poliedrica, diplomata in pianoforte, svolge un’intensa attività concertistica in formazioni che spaziano dal jazz alla musica contemporanea. Armando Corsi, “la chitarra che sorride”, ha alle spalle ben quarant’anni di musica che iniziano nelle vecchie osterie di Genova, fino a giungere ad affiancare Anna Oxa, Ornella Vanoni e Ivano Fossati. Christmas Time viene presentato presso l’Oratorio di San Rocco, piccolo edificio dalla struttura a pianta unica, tipica degli oratori, che presenta una semplice facciata con lesene dipinte e una panchina in muratura. All’interno dell’oratorio, edificato alla fine del Cinquecento, si trovano due sculture che rappresentano il Santo titolare.
Res Amissa, progetto culturale, turistico, di intrattenimento e solidarietà, quest’anno sostiene la causa della Fondazione Magistrato di Misericordia di Genova, antica istituzione che si occupa dei bisognosi fin dal 1419. Durante ogni concerto, saranno raccolte libere donazioni da devolvere in beneficenza.
Res Amissa si protrarrà fino al 5 gennaio 2008 coinvolgendo diversi luoghi del territorio ligure, dall’estremo ponente a levante. I concerti sono gratuiti.