Sino al 19 la città di Imperia ospita la terza edizione del “Festival Grock – Clown per ridere”

Imperia celebra lo svizzero Adrien Wettach, detto Grock, che nel 1954 scelse il comune ligure per ritirarsi nella quiete dopo una brillante carriera
Imperia celebra il più noto clown di tutti i tempi: lo svizzero Adrien Wettach, detto Grock, che nel 1954 scelse il comune ligure per ritirarsi nella quiete dopo una brillante carriera. Dal 10 al 19 novembre la città ospiterà la terza edizione del "Festival Grock – Clown per ridere", una serie di eventi e feste dedicate all'arte del teatro di strada e all'intrattenimento comico in maschera. La manifestazione propone artisti del calibro di Johan Lorbeer, Maren Strack, Aldes e Antonio Caporilli per le strade e al Teatro Cavour, e per finire lo spettacolo di David Larible che è stato scelto come vincitore del Premio Grock Città di Imperia III Edizione. Il festival offre una nuova sezione dedicata al sociale per portare il teatro dove di solito non arriva: ospedali, carceri o semplicemente posti di lavoro e luoghi di vita quotidiana come le poste o i mezzi di trasporto. "Clown per Ridere", infine, dal 12 al 14 novembre, dedica uno spazio speciale a Maurizio Cecchini, per presentare in strada uno show di magia, sulla scia della sua esperienza nelle favelas di Rio de Janeiro.