Provincia di Imperia, Azienda Speciale e Comune di Sanremo al Salone Internazionale delle Vacanze

13 novembre 2007 | 10:56
Share0
Provincia di Imperia, Azienda Speciale e Comune di Sanremo al Salone Internazionale delle Vacanze

Lo stand di 42 mq., aperto su due lati, è stato allestito con eleganza dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Imperia che ha curato il posizionamento di tre desk ed un salottino per l’accoglienza degli operatori

Il Salone Internazionale delle Vacanze “ I Viaggiatori” che si è svolto a Lugano presso il Centro Fiere di Cassarate da giovedì 1 al 4 novembre 2007 e che ha visto la partecipazione della Provincia di Imperia, del Comune di Sanremo e dell’Azienda Speciale “Riviera dei Fiori” della Camera di Commercio si è concluso quest’anno con risultati sorprendenti.
Un’edizione di grandissimo successo che ha portato al Centro Esposizioni  più di 66.000 visitatori (10% in più dell’anno precedente) nei quattro giorni di manifestazione. Un pubblico eterogeneo molto interessato al nostro territorio non solo dal punto di vista turistico ma anche da quello gastronomico. Particolarmente apprezzate sono state le proposte sull’entroterra, sulle escursioni  e sull’offerta ricettiva.
E’ stata riconfermata al salone la presenza di visitatori svizzeri e del nord Italia (province di Varese, Como, Milano, Monza), ma la novità di quest’anno è stata la presenza di migliaia di visitatori provenenti dalla Svizzera interna. Decine di Bus Operator dei Cantoni di lingua tedesca hanno infatti organizzato gite vere e proprie gite a Lugano per visitare la manifestazione.
Cinquecento sono stati gli spazi espositivi allestiti e più di 1.500 gli espositori presenti: è stata riconfermata la presenza di quasi tutte le regioni italiane, di molte destinazioni greche, spagnole e del bacino del mediterraneo.
Quest’anno, per la prima volta,  il salone ha aperto le porte anche al settore Buyer: 200 operatori tra agenzie di viaggio, Travel manager, Cral e T.O. hanno incontrato gli operatori accreditati all’iniziativa.
Molto apprezzata è stata la partecipazione delle due Comunità Montane (Intemelia e Arroscia) che hanno provveduto non solo a pubblicizzare l’entroterra ma anche a fornire degustazione giornaliere di prodotti tipici.
Lo stand di 42 mq., aperto su due lati,  è stato allestito con eleganza dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Imperia che ha curato il posizionamento di tre desk (uno più grande centrale destinato al turismo e due laterali destinati alle due Comunità Montane) ed un salottino per l’accoglienza degli operatori.
 Un allestimento accattivante, formato da gigantografie dei borghi più caratteristici della nostra Provincia ha rafforzato il messaggio promozionale e di valorizzazione del territorio, ottenendo un premio speciale dell’organizzazione per l’originalità e la particolarità.
 L’avvio della manifestazione è stato movimentato già dalle prime ore di giovedì e l’affluenza di pubblico è stata continua  per tutti  i quattro giorni.
Il materiale pubblicitario del territorio è stato distribuito totalmente insieme alle offerte proposte dagli albergatori per la Festa di Primavera. Presente nello stand anche il “totem”  allestito appositamente dalla Federalberghi Riviera dei Fiori che ha promosso l’offerta di gratuità bambini durante il prossimo periodo primaverile.