Presentata la piattaforma che rivendica una migliore mobilità degli anziani della provincia

I pensionati della provincia di Imperia risentono da tempo la mancanza di trasporti adeguati, dell’inadeguatezza degli orari che collegano l’entroterra con la costa e di una insufficiente politica sugli abbonamenti
Le Segreterie SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP hanno presentato la piattaforma che rivendica una migliore mobilità degli anziani della provincia di Imperia.
Alla Sala Varaldo, gremita di persone, hanno preso la parola i segretari dei sindacati dei pensionati che hanno illustrato la rivendicazione.
I pensionati e gli anziani della provincia di Imperia risentono da tempo la mancanza di trasporti adeguati, dell'inadeguatezza degli orari che collegano l'entroterra con la costa, di una insufficiente politica sugli abbonamenti, delle differenze di tariffe tra le diverse città di Imperia, Sanremo e Ventimiglia.
Erano presenti alla riunione, oltre alla Provincia di Imperia nella persona dell'assessore Ballestra, vera delegata alla promozione sociale di una migliore mobilità perché proprietaria di oltre il 90% delle azioni di Riviera Trasporti, i Comuni di San Remo, Imperia e di Taggia rispettivamente rappresentati dagli Assessori: Luigi Ivaldi, Nicola Falciola, Domenico Garofalo che sono intervenuti dichiarando la loro disponibilità a intraprendere quelle iniziative necessarie per soddisfare la richiesta della popolazione anziana della provincia.
Ovviamente tutti hanno tenuto a sottolineare che i Servizi Sociali dei rispettivi Comuni investono parte considerevole del loro Bilancio in attenzione alla fascia anziana della popolazione e di ciò SPI, FNP e UILP sono a conoscenza e per molti aspetti ne condividono l'operato.
Infatti con il comune di Sanremo, al tavolo permanente di confronto dell'area anziani, si è sottoscritto l'accordo per il trasporto gratuito in autobus relativo agli anziani ultrassessantacinquenni soli, il trasporto gratuito in taxi per invalidi con problemi motori, il numero verde antitruffa,la ristrutturazione di Casa Serena, e altro.
Con il Comune di Imperia ricordiamo il "protocollo di intesa" del 14 marzo 2005 per l'informazione preventiva e confronto sui problemi degli anziani. Anche con il Comune di Ventimiglia e di Taggia abbiamo intrapreso un percorso di reciproca collaborazione che siamo certi darà buoni frutti.
La presenza in sala dei rappresentanti dei lavoratori dell'Azienda di Riviera Trasporti, nelle persone di Giampiero Garibaldi per la Cgil, Marco Ghersi per la Cisl e Leo Balbo per la Uil, ha confermato la presenza della condivisione alle rivendicazioni portate avanti dai pensionati.
Gli interventi dei Segretari Confederali, Claudio Porchia per la Cgil e Livio Falconi per la Cisl, hanno dato il loro significativo contributo dichiarando il consenso dei lavoratori del territorio imperiese alla rivendicazione.