Dichiarazione della Nattero,consigliere comunale di Sinistra Democratica sulla situazione dell’Amat

14 novembre 2007 | 09:06
Share0
Dichiarazione della Nattero,consigliere comunale di Sinistra Democratica sulla situazione dell’Amat

Il testo della Question Time presentata nell’ultimo consiglio comunale in relazione al porto di Oneglia

“In Consiglio Comunale ho espresso un voto negativo alla pratica promossa dalla Provincia di costituzione di un consorzio dei comuni per gestire il sistema idrico perché la decisione è arrivata fuori tempo massimo.
Infatti è stato approvato nei giorni scorsi un articolo della finanziaria che attribuisce le funzioni relative all’acqua e i rifiuti direttamente alle province, senza organismi intermedi. Peraltro il Consorzio disegnato dalla Provincia sarebbe un organismo barocco e costoso, in evidente controtendenza con la necessità di semplificare l’attività amministrativa. Soprattutto, al di là del merito stretto della pratica, è emersa, di fronte ai cambiamenti delle leggi che vanno nella direzione della pubblicizzazione del sistema idrico, una mancanza di strategia da parte dell’Amministrazione Comunale che rischia di avere l’AMAT,l’azienda in cui ha una partecipazione maggioritaria, con un ruolo del tutto marginale, perché è una società mista pubblico/privata. A questo punto, l’Amministrazione comunale non può continuare a rimandare: deve fare una proposta complessiva aggiornata sulla gestione pubblica del sistema idrico, all’interno della quale prevedere un ruolo per l’AMAT,ripensata alla luce della nuova normativa.”

Question Time.

La sottoscritta consigliera comunale di Sinistra Democratica Carla Nattero,
vista la delibera di indirizzi sul porto commerciale di Oneglia;
consideratala, in relazione al commerciale, la formalizzazione, fino all’ultima virgola, di quello richiesto da un anno dalla Società del Porto e, soprattutto, dall’on.Scajola;
notato in particolare che gli yacht sulla banchina del porto commerciale sono stati invocati dall’on.Scajola al congresso cittadino di Forza Italia e sono stati ottenuti alla vigilia del Congresso provinciale dello stesso partito , come è stato abbondantemente sottolineato dall’on.Scajola nel suo discorso di sabato al Cavour;
chiede alla SV
quale iter è previsto per la delibera stessa;
se è prevista la discussione in Consiglio Comunale;
come mai la delibera in oggetto è stata temporalizzata sulla base dei calendari dei congressi di Forza Italia.