Coop Liguria presenta “Pulcinella e il Mediterraneo: un viaggio nei mondi accanto”

Negli spazi Isnardi attigui alla Coop di Imperia, la mostra sarà aperta fino alla fine del mese
Coop Liguria presenta a Imperia “Pulcinella e il Mediterraneo”, la scenografia creata da Emanuele Luzzati per parlare ai bambini del cibo come veicolo di cultura. Negli spazi Isnardi attigui alla Coop di Imperia, la mostra sarà aperta da domani, mercoledì 14 novembre, fino alla fine del mese.
Le attività che Coop Liguria come ogni anno dedica al mondo della scuola hanno un testimonial d’eccezione. Lele Luzzati, maestro dell’illustrazione internazionale, ha ideato e realizzato per Coop Liguria una scenografia dedicata al cibo quale veicolo di cultura tra i diversi popoli. Si tratta di una sorta di grande quinta teatrale che permette di conoscere “l’altra parte del mondo” raffigurando diverse situazioni di vita quotidiana in diversi paesi dell’area mediterranea. Una porta consente di “migrare” dall’Occidente all’Oriente, assaporando atmosfere diverse: da una parte un cortile dove i bambini giocano sotto lo sguardo di un vescovo cattolico, dall’altra un tipico paesaggio orientale dominato dalla moschea.
La coloratissima scenografia fa da cornice ad un’animazione intitolata Pulcinella e il Mediterraneo. Rivolta ai bambini dai 6 agli 11 anni, vede le classi percorrere un itinerario immaginario all’interno della struttura: filo conduttore sono suoni, odori, colori e suggestioni alla ricerca di radici comuni e legami tra i due mondi.
La struttura è in questi giorni a Imperia, negli spazi attigui alla Coop messi gentilmente a disposizione da Isnardi, dove fino alla fine del mese verrà visitata ogni giorno dalle scuole elementari del territorio che partecipano all’animazione.
Anche quest’anno Coop Liguria mette a disposizione di insegnanti ed educatori il proprio bagaglio di esperienze presentando il nuovo programma di attività pensate per il mondo della scuola. La cooperazione di consumatori, infatti, da oltre 25 anni è impegnata in attività di educazione al consumo consapevole, rinnovate seguendo le dinamiche di cambiamento che di anno in anno investono i consumi e la società. Percorsi e animazioni permettono di esplorare alcuni tra i prodotti più popolari e amati dagli adolescenti – dal cellulare alle merendine, dal cioccolato alle sneakers – invitando bambini e ragazzi a una riflessione sulle motivazioni profonde che li spingono ad aderire a certi modelli e compiere di conseguenze determinate scelte di consumo. Insegnanti, studenti e genitori interessati possono informarsi sulle iniziative presso il Centro di Orientamento ai Consumi Coop.