Accordo-Quadro per prevenire lusura e per il sostegno alle vittime di racket, estorsione e usura

LAccordo ha la finalità di rendere maggiormente proficuo il rapporto tra la Prefettura, lAssociazione Bancaria Italiana, gli Istituti di Credito, le Associazioni imprenditoriali e di categoria
Oggi, presso la Prefettura di Imperia si è tenuta una riunione di Conferenza Permanente per la sottoscrizione di un Accordo-Quadro per la prevenzione dell’usura e per il sostegno alle vittime di racket, estorsione e usura. All’incontro, presieduto dal Prefetto Maurizio Maccari, hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Presidente Regionale delll’Associazione Bancaria Italiana, il Direttore della filiale della Banca d’Italia, la Camera di Commercio, l’Unione Industriali, i Presidenti delle Associazioni di Categoria, i rappresentanti dei Confidi, i Direttori degli Istituti di Credito, i responsabili provinciali delle Forze dell’Ordine, il Presidente e i componenti del Comitato Direttivo dell’Associazione antiusura e antiracket della provincia di Imperia, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
L’Accordo-Quadro, che riprende l’analogo Protocollo già siglato a livello nazionale il 31 luglio presso il Ministero dell’Interno, ha la finalità di rendere maggiormente proficuo il rapporto tra la Prefettura, l’Associazione Bancaria Italiana, gli Istituti di Credito, le Associazioni imprenditoriali e di categoria, nonché i Confidi, le Fondazioni e le Associazioni antiusura, destinatari, in diversa misura dei Fondi speciali antiusura, di cui all’articolo 15 della Legge n. 108/1996.
Ciò, nella prospettiva della massima operatività dei fondi di prevenzione, gestiti dai Confidi, e del potenziamento dell’attività di collaborazione da svolgere sempre più alacremente da parte delle Fondazioni e Associazioni antiusura per la prevenzione del fenomeno criminoso, anche a favore delle famiglie e degli altri soggetti non esercenti un’attività economica, che non hanno accesso ai Confidi.
E’ un’intesa che si colloca in linea di continuità con il precedente Protocollo d’accesso al credito stipulato nel 2006 presso la Prefettura, ma costituisce un ulteriore rafforzamento dei rapporti di collaborazione tra Istituzioni, Società Civile e Sistema Bancario Italiano.
Le principali novità del documento sono di contenuto:
All’Accordo-Quadro ha aderito anche la neo costituita Associazione Antiusura e Antiracket della Provincia di Imperia.