Sabato alle 15.30 convegno per il 40° anniversario dell’enciclica Populorum Progressio di Paolo VI

Introduzione di S.E. Mons. Alberto Maria Careggio, seguita dalla relazione del professore Carlo Lupi
Sabao 6 ottobre alle 15.30 al Casinò di Sanremo si terrà il convegno per il 40° anniversario dell'enciclica Populorum Progressio di Paolo VI intitolato "Lo sviluppo è il nuovo nome della pace".
Introdurrà i lavori S.E. Mons Alberto Maria Careggio, Vescovo di Ventimiglia -Sanremo. La relazione centrale sarà tenuta dal professore Carlo Lupi.
Hanno aderito e sostenuto l'iniziativa Coldiretti, Caritas, Acli, Cisl, Azione Cattolica.
"Lo sviluppo è il nuovo nome della pace" è la conclusione della Populorum progressio, il tema che la riassume e la consegna al Magistero permanente della Chiesa e alla sapienza universale. Per raggiungere questa pace Paolo VI invita i popoli a uscire dall'isolamento e a cercare la concertazione mondiale sotto la responsabilità di un'autorità mondiale che promuova un "ordine giuridico universalmente riconosciuto". Le organizzazioni mondiali devono essere riorganizzate in modo da diventare i motori dello sviluppo del mondo. Dello sviluppo però la Chiesa dovrà sentirsi sempre e comunque responsabile, essendo il "sacramento universale di salvezza", il Corpo di Cristo nella sua pienezza, germe di quel Regno che vedrà alla fine tutta l'umanità raccolta attorno al Padre comune.