Domenica scorsa la premiazione di “Una voce per l’Estate di Sanremo”

Grande ed attento pubblico la finale nazionale del Concorso di canto organizzato per la terza volta dal M° Fabrizio Brezzo che ne ha curato la direzione artistica.
Si è svolta davanti ad un grande ed attento pubblico la finale nazionale del Concorso di canto organizzato per la terza volta dal M° Fabrizio Brezzo che ne ha curato la direzione artistica.
Nuova e splendida cornice della finale 2007 è stato il centro congressi del Castellaro Golf Resort che ha ospitato le prove degli artisti e lo spettacolo nello splendido salone “Cristoforo Colombo”.
Davanti alle luci ed ai megascreens si sono esibiti i sedici finalisti che avevano superato le fasi di selezione tenute tra maggio ed agosto in varie regioni d’Italia; questi i loro nomi:
Danilo Benzi da Genova; Domenica De Sanzo da Castrovillari (CS); Elisa Turchi da Genova; Fabrizio Mura da Arenano (GE); Federico Da Fiume da Forlimpopoli (Fo-Ce); Francesca Lantrua da Arma di Taggia; Ilaria Filippini da Faenza; Luana Camagna da Faenza; Marco Cagnati da Macerata; Michele Parisi da Imperia; Sandra Zama da Ravenna; Anna Marino da Bussana di Sanremo; Simona Bugnato da S.Giovanni in Persiceto (BO); due i brani eseguiti da altrettanti duo: Giovanni Garibaldi e Cristian De Rose da Imperia; Matteo Domenichini di Castellaro e Alessia Lombardo di Albenga; unico gruppo giunto alla finale quello capeggiato da Claudia Murachelli da Montalto Ligure; dietro al tavolo di giuria per l’occasione era seduto un gruppo di esperti del settore che hanno avuto il compito non facile di ascoltare con attenzione e giudicare gli artisti secondo tre diversi parametri: tecniche di canto, interpretazione del brano e presenza scenica. Questi i giurati: Alessandra Abbondanza da Cesena, vincitrice dell’edizione 2006 del Concorso e vincitrice del Premio Immagine del Festival degli Interpreti 2007; Giorgia Corradi da S.Stefano al Mare cantante, pianista e cantautrice, (è stata allieva del M°Brezzo ed ora insegna nella sua scuola di musica) vincitrice del Festival degli Interpreti 2006 sez. Cantautori; Giuseppe Socratini da Imperia cantante ed attore, vincitore del Festival degli Interpreti 2006 sez. Interpreti e uno dei protagonisti dei musical “Aggiungi un posto a tavola” e “Forza venite gente” con la compagnia “Musical è” diretta da Francesca De Rose; Andrea Romano di Sanremo chitarrista, fonico, e titolare della sala di registrazione “RDA Studio di Sanremo”.
I premi anche per questa edizione sono dedicati alla crescita artistica dei partecipanti:
1° Classificato: registrazione di un CD con n.2 brani cover in studio oppure, a scelta, composizione di un brano inedito secondo specifiche concordate con l'autore e successiva registrazione.
2° Classificato: registrazione di n.1 brano su CD in studio di registrazione.
3° Classificato: registrazione di n.1 brano su CD in studio di registrazione.
1°, 2°, 3°, 4°, e 5° classificati: Partecipazione gratuita allo STAGE di canto di una giornata che si terrà nel mese di novembre presso lo STUDIO RDA di Sanremo.
Premio speciale per tutti i sedici finalisti: far parte del coro che il M°Brezzo, che collabora con RAI 1, sta preparando per la trasmissione TV “50 Canzonissime” che andrà in onda dal Teatro Ariston di Sanremo nel prossimo novembre.
Questo il verdetto della giuria: Il Primo premio è andato al duo “Gio e Chris” da Imperia, che con voci e chitarre elettrica ed acustica hanno interpretato un meadly di brani rock; Secondo premio per Elisa Turchi da Genova che ha ottimamente interpretato il brano soul “My strongest suit”; Terzo Premio per Marco Cagnati da Macerata, anche lui con voce e chitarra per il brano “Fix you” dei Colplay; Quarto Premio per Fabrizio Mura da Arenano (GE) che ha interpretato il brano “Il semaforo” di Federico Stragà; Quinto premio per Michele Parisi da Imperia con il brano “I migliori anni della nostra vita”.
Altri premi offerti dagli sponsor sono il Premio RDA studio (partecipazione allo stage di canto) per il duo Matteo Domenichini ed Alessia Lombardo (da Castellaro ed alberga); Il premio offerto dallo studio foto-video “InKanta” (DVD video + servizio foto della serata) è andato a Federico Dal Fiume di Forlimpopoli (Fo); il premio offerto dalla direzione dal Castellaro Golf (ingresso per due persone al centro benessere) è andato a Francesca Lantrua di Arma di Taggia.
“E per il prossimo anno cosa bolle in pentola?” è stato chiesto al M°Brezzo; “beh, le novità non sono poche; le selezioni avranno inizio già dal mese di gennaio in molte regioni italiane e, prima delle semifinali e delle finali, verranno tenuti degli stages per i finalisti a Sanremo; inoltre, a grande richiesta, affiancheremo al concorso anche la categoria “Bambini” dedicata ai cantanti in erba, dai 5 anni in avanti. Abbiamo altre novità in cantiere che sveleremo tra qualche tempo sul nostro sito www.maestrobrezzo.com”