Il sanremese Freddy Colt partecipa al Colloquio Internazionale di Genealogia

28 settembre 2007 | 10:58
Share0
Il sanremese Freddy Colt partecipa al Colloquio Internazionale di Genealogia

Il musicista e poligrafo è stato invitato a rappresentare il Centro Studi “Stan Kenton” come relatore ufficiale al simposio per sviluppare una tematica di carattere musicale

Si svolge sino al 30 settembre il III Colloquio Internazionale di Genealogia organizzato dall’Institut International d’Études Généalogiques et d’Histoire des Familles sul doppio tema: “La genealogia nella vita – Le falsificazioni genealogiche”. Al congresso scientifico si confronteranno studiosi italiani e provenienti da diversi paesi stranieri quali l’Argentina, la Russia, la Germania, la Spagna, la Repubblica di San Marino.
Il Maestro Freddy Colt, musicista e poligrafo sanremese, è stato invitato a rappresentare il Centro Studi “Stan Kenton” come relatore ufficiale al simposio per sviluppare una tematica di carattere musicale. In qualità di esperto di storia musicale della città di Sanremo, Freddy – recentemente insignito del Premio Speciale “Luca Spinola” per la difesa delle tradizioni musicali locali – ha proposto un argomento storico che ha suscitato ancora di recente un’eco giornalistica: la cosiddetta “successione paganiniana” reclamata dal novantenne genovese Giuseppe Gaccetta, in quanto allievo del Maestro Francesco Sfilio (1876-1973).
Nel suo intervento durante i lavori del III Colloquio Internazionale, Freddy sottolineerà la centralità di Sanremo nella vicenda del grande didatta del violino Sfilio, al punto da poterla a buona diritto chiamare «Scuola sanremese» anziché «genovese». Qui e non altrove il Maestro ha infatti messo a punto il suo metodo, che alcuni hanno ritenuto svelare il presunto “segreto di Paganini”, e lo ha trasmesso a numerosissimi allievi molti dei quali hanno vissuto una lunga e brillante carriera: basta ricordare i nomi di Carlo Minari, Ione Semeria, Mario Balestra, Maria Borgo, Domenico Ajassa, Marcello Grossi, Nelly Semiglia, Demo Bruzzone, Arturo e Mario Maglio…
L’intervento del Presidente dello “Stan Kenton” avrà per titolo “Il caso Sfilio: la genealogia della Scuola paganiniana in Liguria tra artificio e realtà” ed è previsto alle ore 17 di domani presso la Sala conferenze di Via S. Stefano a Bologna.

Sito ufficiale del Colloquio: www.iagi.info/IIIcolloquium/index.htm
(per accedere al programma dettagliato con i nomi dei relatori, cliccare su “relazioni”)