Il 29 e 30 settembre e il 27 e 28 ottobre due seminari di Programmmazione Neuro Linguistica

26 settembre 2007 | 10:48
Share0
Il 29 e 30 settembre e il 27 e 28 ottobre due seminari di Programmmazione Neuro Linguistica

Gli incontri si terranno presso i locali della Chiesa di San Francesco a Taggia e al Centro Sociale “Lina Lanteri” in via Escoffier a Sanremo

Sono in programma due seminari di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) Umanistica Integrata sul tema della comunicazione dal titolo: “La comunicazione profonda” e “Esplorare la mappa”.
E’ strutturato in due parti, la prima si svolgerà i giorni 29 e 30 settembre, l’altra il 27 e 28 ottobre presso i locali della Chiesa di San Francesco a Taggia (regione Levà), tranne la giornata del 29 settembre, che si svolgerà presso la sede del Centro Sociale “Lina Lanteri”, in via Escoffier, a Sanremo.
L’orario dei seminari sarà: mattino 9.00-13.00 – pomeriggio 14.00-18.00.
Docenti Carla Gilio (agevolatore nella relazione di aiuto e nell'ambito artistico, Master in PNL umanistica, Musicoterapeuta) e Valentina Erika Bassi (psicologa dello sviluppo e della comunicazione, Master in PNL umanistica, esperta in terapie espressive).
I seminari hanno l’obiettivo di sviluppare il tema della comunicazione con sé e con gli altri, anche attraverso esperienze guidate di gruppo.
Per informazioni e/o iscrizioni rivolgersi Studio Fisioterapico D’Amico – Sanremo – tel. 0184 504055.

La comunicazione profonda
29-30 settembre 2007
Attraverso la nostra parola, nelle nostre conversazioni quotidiane, momento per momento, possiamo promuovere sinergia, creatività e pace o alimentare distruttività e conflitto. Lo stesso vale per i pensieri che abitano la nostra conversazione interiore, il dialogo con noi stessi. Il seminario ha l’obiettivo di sviluppare il tema della comunicazione con sé e con gli altri, anche attraverso esperienze guidate di gruppo.

· Ascolto profondo ed empatia verso gli altri per sviluppare armonia nelle relazioni
· Comunicazione verbale e non verbale per conoscere a fondo le nostre potenzialità di relazione
· Ricalco, Calibrazione e Rapport per imparare a cambiare punto di vista per avviarsi alla trasformazione e alla crescita
· Le Barriere della comunicazione: ciò che impedisce l’intimità, l’amicizia e la fiducia reciproca
· Il Racket: uno strumento fondamentale da conoscere e riconoscere per migliorare la relazione con noi stessi e con gli altri

Esplorare la mappa 
27-28 ottobre 2007
I partecipanti a questo seminario potranno esplorare la loro visione della realtà e apprendere strumenti utili per trasformare e ampliare le loro percezioni, soprattutto attraverso l’analisi del linguaggio che adoperiamo per esprimerci e delle convinzioni che ci guidano nella vita quotidiana.
· Sistemi rappresentativi: come ci rappresentiamo e come esprimiamo attraverso il linguaggio la realtà e i suoi contenuti
· Sottomodalità dei sistemi rappresentativi visivo, uditivo, cinestesico
· Swish: come trasformare le nostre rappresentazioni interiori negative
· Passare da uno stato problema ad uno stato risorsa
· Metaprogrammi che orientano la nostra vita.