Due studenti liguri “eccellenti” al Quirinale per la Cerimonia di apertura dell’anno 2007-2008




Si tratta del sanremese Manlio Guido, ex allievo del Liceo Classico Cassini di Sanremo, ora iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Genova, al Polo di Imperia, e Stefano Bernardi di Finale Ligure
Com' è ormai consuetudine, il 24 settembre si è svolta a Roma, nel Cortile d'onore del Palazzo del Quirinale, la Cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico.
Ad ascoltare il messaggio del Presidente della Repubblica ed il saluto del Ministro della Pubblica Istruzione vi erano più di 2000 persone, tra alte Autorità dello Stato, operatori della scuola e studenti provenienti da tutta Italia, ed in particolare dalle scuole che si sono distinte nella realizzazione di progetti di significativo rilievo sui grandi temi della democrazia, dell'uguaglianza, della solidarietà e della legalità.
I progetti e le iniziative realizzate a livello locale sono state presentate nel corso della trasmissione "Tutti a scuola" condotta da Fabrizio Frizzi, che è andata in onda in diretta su Rai Uno dalle 17.00 alle 18.45.
Durante la Cerimonia, il Capo dello Stato Giorgio Napolitano e il Ministro Giuseppe Fioroni, dopo aver rivolto un messaggio augurale al mondo della scuola, quale sede privilegiata di crescita umana, civile e culturale delle giovani generazioni e fattore determinante per lo sviluppo del Paese, hanno premiato alcuni studenti, rappresentanti di tutte le regioni italiane, che hanno conseguito un punteggio di cento alle prove degli esami di stato nell'anno scolastico 2006/2007, con l'attribuzione della lode da parte della commissione.
I due studenti liguri “eccellenti” sono stati Bernardi Stefano di Finale Ligure, già allievo del Liceo Scientifico “Arturo Issel” di Finale Ligure ed ora iscritto alla Facoltà di Medicina dell’Università di Genova e il sanremese Guido Manlio, ex allievo del Liceo Classico “G. D. Cassini” di Sanremo, ora iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Genova, Polo di Imperia.
Agli studenti è stato consegnato un attestato di Eccellenza del Ministero della Pubblica Istruzione, con l’iscrizione nel Registro d’onore delle Scuole che hanno frequentato e l’inclusione nell’apposito Albo Nazionale, unitamente ad un buono studio di € 1000 per l’acquisto di libri ed altri sussidi didattici. Per i ragazzi è stato un’esperienza indimenticabile, perché hanno potuto vivere un giorno da protagonisti, pranzare nei giardini del Quirinale insieme con personalità della cultura e dello spettacolo (Piero Angela, Sergio Castellitto, ecc.), ricevere gli elogi e gli applausi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Pubblica Istruzione.
I ragazzi presenti al Quirinale si sono distinti, oltre che per aver ottenuto il diploma con 100/100 e lode da parte della Commissione, per un curriculum scolastico fuori del comune. Alcuni, grazie ai loro risultati, hanno vinto concorsi di ammissione ai più prestigiosi Collegi Universitari e Università, altri sono stati segnalati per l’attribuzione del Titolo onorifico di “Alfieri del lavoro”. Tra di essi Guido Manlio, segnalato lo scorso anno per tale riconoscimento, che verrà assegnato nel Mese di ottobre dal Presidente della Repubblica, avendo ottenuto nei risultati finali del quinquennio una media superiore a 9,3/10.