10 a Ventimiglia, 2 a Sanremo |
Economia e Lavoro
/

Caritas Diocesana: pubblicato un nuovo bando, cui possono aderire 12 giovani dai 18 ai 28 anni

26 settembre 2007 | 14:57
Share0
Caritas Diocesana: pubblicato un nuovo bando, cui possono aderire 12 giovani dai 18 ai 28 anni

Il progetto, che ha lo stesso titolo, “Senza Filtro“, di una raccolta di testimonianze di persone incontrate in questi anni dalla Caritas, propone ai giovani un percorso di crescita personale attraverso attività di servizio e momenti di formazione

La Caritas diocesana di Ventimiglia-Sanremo comunica che è stato pubblicato un nuovo bando, cui possono aderire 12 giovani (ragazze e ragazzi) dai 18 ai 28 anni, per svolgere un anno di Servizio Civile Nazionale nei Progetto “Senza filtro”, 2 persone a Ventimiglia e 10 a Sanremo.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto, che ha lo stesso titolo, “Senza Filtro“, di una raccolta di testimonianze di persone incontrate in questi anni dalla Caritas, propone ai giovani (ragazze e ragazzi) dai 18 ai 28 anni un percorso di crescita personale attraverso attività di servizio (incentrate sulla dimensione dell’ascolto) e momenti di  formazione e sensibilizzazione sul territorio.
L'ambito di servizio previsto è quello del disagio adulto (uomini e donne, italiani e stranieri, in situazioni di difficoltà per il lavoro, la casa, la condizione familiare, il permesso di soggiorno), della promozione umana e della diffusione di una cultura solidale.
I volontari operano in centri di ascolto, mense, accoglienze diurne e notturne, botteghe del commercio equo e solidale, a fianco di educatori, operatori specializzati ed altri volontari.
L'anno di servizio comprende momenti di formazione generale e specifica. La prima affronta come tematiche: l'educazione alla cittadinanza attiva e responsabile, la pace, la gestione dei conflitti e la difesa non violenta; viene svolta a livello regionale con le Caritas Liguri ed a livello locale con laboratori formativi Provinciali e Diocesani. La formazione specifica, gestita dai formatori nelle sedi di servizio, rafforza la conoscenze di base per operare nell'ambito di servizio scelto.
Vengono inoltre organizzati: momenti di incontro e verifica tra i giovani in servizio e la presentazione delle attività alle scuole ed ai gruppi giovanili presenti sul territorio.
E' possibile concordare con l'Ufficio Nazionale periodi di permanenza fuori sede, all' estero e/o per interventi in situazioni di emergenza.

SEDI DEL PROGETTO:

Ventimiglia (2 posti):
ü    ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO CARITAS INTEMELIA ONLUS
 VIA SAN ROMA, 26 – 2 posti
Sanremo (10 posti):
✔    ASSOCIAZIONE CENTRO DI ASCOLTO CARITAS DI SANREMO
P.zza Cassini, 12 – 2 posti
✔    ASSOCIAZIONE "IL PRIMO FIORE" ONLUS/CENTRO DI ACCOGLIENZA DIURNA "SAN PIETRO"
STR. SAN PIETRO, 145 – 2 posti
✔    ASSOCIAZIONE "IL PRIMO FIORE" ONLUS/MENSA DEL PRIMO FIORE
VIA MERIDIANA 7 – 2 posti
✔    CENTRO DI ACCOGLIENZA VIRGEN DE GUADALUPE P.zza dei Dolori 2 – 2 posti
✔    ASSOCIAZIONE CULTURALE SOTTOSOPRA
VIA Z. MASSA, 91 – 2 posti

DESTINATARI: giovani dai 18 ai 28 anni

DURATA: 12 mesi (probabilmente dal 3 dicembre 2007)

RIMBORSO MENSILE: € 433,80 (per 30 ore settimanali)

N. POSTI DISPONIBILI: 12

Per maggiori informazioni ed appuntamenti contattare:
Maurizio Marmo
REFERENTE SERVIZIO CIVILE
CARITAS DIOCESANA VENTIMIGLIA – SANREMO
Orario Segreteria Caritas: Lun – Ven h. 9. 30 – 12. 00
Appuntamenti per mattina e/o pomeriggio
Via C. Pisacane, 2 canc. – 18038 Sanremo IM
Tel / fax: 0184.50.57.59
Cell. 377.30.19.230
E.mail: caritasx.scn@libero.it ; imperia@clesc.it
Web: www.caritasitaliana.it ; www.serviziocivile.it ; www.clesc.it