Rievocazione culturale |
Ventimiglia Bordighera e dintorni
/

Alla Chiesa ex Anglicana di Bordighera ricordata la figura di Ludovico Winter

24 settembre 2007 | 09:09
Share0
Alla Chiesa ex Anglicana di Bordighera ricordata la figura di Ludovico Winter

L’Associazione Culturale Borann 2000 nel Bicentenario della nascita di Giovanni Ruffini ha organizzato una conferenza con Libereso Guglielmi sulla figura del botanico tedesco. Riscosso un notevole successo di pubblico.

Successo di pubblico alla Chiesa Anglicana di Bordighera, dove, a cura dell'Associazione culturale "Borann 2000", in collaborazione con l'Istituto Internazionale di Studi Liguri e con il Circolo culturale "Smile" di Vallecrosia, il botanico Libereso Guglielmi ha tenuto una conferenza sul giardiniere Lodovico Winter nell'anniversario del bicentenario della nascita di Giovanni Ruffini.
Dopo il discorso introduttivo del presidente dell'associazione "Borann 2000",  Pietro Raneri, ha preso la parola la dottoressa Daniela Gandolfi che ha ricordato la figura di Giovanni Ruffini, autore del romanzo "Il dottor Antonio".
Quindi il professore Francesco Mulè ha ricordato il botanico, progettista e costruttore di giardini, nonché il grande appassionato di piante e creatore di autentici musei a cielo aperto, il tedesco Ludwig Winter. Molto seguito dal numeroso pubblico presente è stato il discorso più profondo e personale di Libereso Guglielmi sul grande architetto della natura, ideatore dei Giardini Hanbury di La Mortola, dei magnifici vivai nell'Arziglia, nel vallone del torrente Sasso e alla Madonna della Ruota. Il tedesco di Heidelberg, nato nel 1846, lavorò con gli Hanbury per 7 anni e dalla madre pittrice ereditò la sensibilità per l'arte e lo straordinario interesse per la natura. La morte per infarto lo colse in Germania il 12 luglio 1912.