Vela: si è aperta ieri a Sanremo la Selezione Interzonale Optimist

Si è aperta ieri a Sanremo la Selezione Interzonale Optimist, valida per l’ammissione al Campionato del Mondo e all’Europeo della classe di iniziazione alla vela. La giornata di apertura è stata contrassegnata da un ottimo vento da…
Si è aperta ieri a Sanremo la Selezione Interzonale Optimist, valida per l’ammissione al Campionato del Mondo e all’Europeo della classe di iniziazione alla vela. La giornata di apertura è stata contrassegnata da un ottimo vento da sud ovest sui dieci nodi, che ha permesso al Comitato di Regata di dare tre partenze, per un totale di sei batterie. Primo classificato, dopo il primo giorno di regata, è Leonardo Dubbini, del Circolo Vela Toscolano Maderno, che lo scorso anno ottenne il nono posto al mondiale di categoria; secondo posto per Davide Cosentino e terzo per Mario Benini (entrambi Fraglia della Vela). Le regate proseguiranno anche domani e domenica, con un massimo di nove prove. “Sono soddisfatto delle tre regate che è stato possibile effettuare oggi in mare, l’Interzonale non poteva incominciare meglio – afferma Norberto Foletti, responsabile nazionale della Classe Optimist -. A Sanremo c’é anche grande soddisfazione per l’alto numero di partecipanti, superiore rispetto alle altre selezioni in corso”. La selezione Interzonale Optimist si svolge in contemporanea in cinque città italiane: Sanremo, Civitavecchia, Crotone, Manfredonia e Porto Corsini, coinvolgendo le diverse zone di competenza. I primi classificati da questa Interzonale dovranno scontrarsi nuovamente per accedere ai mondiali e agli europei. Per quanto riguarda Sanremo, – che con centotrenta partecipanti detiene il record di iscrizioni – sono presenti i migliori atleti di questa classe provenienti dalla Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Trentino.