
La Selezione Interzonale Optimist si è chiusa ieri pomeriggio a Sanremo, dopo tre giorni di regate, contrassegnate da condizioni meteo, che sono andate dal vento leggero e instabile, a quello più forte ed intenso, permettendo a tutti…
La Selezione Interzonale Optimist si è chiusa ieri pomeriggio a Sanremo, dopo tre giorni di regate, contrassegnate da condizioni meteo, che sono andate dal vento leggero e instabile, a quello più forte ed intenso, permettendo a tutti i velisti in regata di esprimere al meglio le loro potenzialità e di confrontarsi nel modo migliore.
La classifica vede trionfare Leonardo Dubbini, del Circolo Vela Toscolano Maderno, con quattro primi e un secondo posto, scartato il peggior risultato; secondo Davide Cosentino, di Fraglia della Vela, con due primi, un secondo e un sesto posto, mentre terzo classificato è Francesco Giudiceandrea del Circolo della Vela Torbole, con due primi, un terzo, un quinto e un settimo piazzamento.
Bene anche Pietro Parisi del Circolo della Vela Torbole e Michele Beneamati di Fraglia della Vela che si sono piazzati rispettivamente al quarto e quinto posto in classifica generale.
Molto soddisfatto Norberto Foletti, responsabile nazionale della Classe Optimist, che ha partecipato alla premiazione ringraziando per l?alta partecipazione genitori e allenatori, sia per l?alto numero di partecipanti che per la vita di club che è stato possibile fare nei giorni di regata.
Gli Optimist torneranno a Sanremo, con una regata dedicata tutta a loro a dicembre, dal 28 al 30, con la 23° edizione del Meeting del Mediterraneo.
La selezione Interzonale Optimist è stata con il sostegno di Nutella e con il patrocinio della Provincia di Imperia e del Comune di Sanremo.