Milano-Sanremo: per festeggiare i 100 anni sabato 24 andrà in scena la ”Notte Rosa”

20 marzo 2007 | 23:00
Share0
Milano-Sanremo: per festeggiare i 100 anni sabato 24 andrà in scena la ”Notte Rosa”

Sabato 24 marzo a partire dalle 17 la notte di Sanremo si tingerà di rosa per festeggiare i cento anni della Milano Sanremo.Sarà una serata interamente dedicata al mondo del ciclismo, con gruppi che suoneranno, nelle varie piazze…

Sabato 24 marzo a partire dalle 17 la notte di Sanremo si tingerà di rosa per festeggiare i cento anni della Milano Sanremo.
Sarà una serata interamente dedicata al mondo del ciclismo, con gruppi che suoneranno, nelle varie piazze del centro. Non solo musica perchè per le vie del centro artisti di strada e acrobati su biciclette si esibiranno mostrando al pubblico le loro acrobazie.
Una serata coinvolgente che proporrà musica, spettacolo e cultura perché in occasione della gara ciclistica ?Milano-Sanremo?, Palafiori ospiterà una mostra di biciclette d?epoca, messe a disposizione dal ?Museo della Bicicletta?.
Dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00 il gruppo Mamafunk si esibirà dal palco di Piazza Colombo.
I Mamafunk hanno un repertorio vastissimo (più di cento canzoni) e lo scopo primario è quello di coinvolgere, divertire, svagare il pubblico che ha di fronte.
I pezzi sono prevalentemente italiani e attingono dai grandi maestri della canzone d?autore: Fabrizio De Andrè, De Gregori, Battiato, Fossati, Finardi, Battisti, Buscaglione, Zucchero, solo per fare alcuni nomi.
Le canzoni vengono riarrangiate completamente in modo da renderle più ballabili ed originali possibili.
Difficile è dare un?etichetta precisa al genere trattato: si spazia dal rock,al raggea, allo ska, alla disco ed ovviamente al funk.
Lo spettacolo ha,verso il finale, anche un momento tribale-etnico dove Andrea Di Michele (batteria) e Nirav (percussioni) agitano la scena con assoli percussivi assolutamente coinvolgenti e di sicuro impatto sul pubblico.
Altra chicca che personalizza in maniera molto forte e distingue in assoluto i Mamafunk è il vasto repertorio (più di trenta canzoni) di sigle dei cartoni animati e sigle televisive degli anni ?80, anche queste completamente riarrangiate in maniera fresca e dinamica di sicuro successo su giovani e meno giovani. Tra le più richieste in assoluto ricordiamo: Pollon, Daitan, Occhi di gatto, Goldrake, L?uomo tigre, Fantaman, Heidi, Mazinga, Annette, Belle e Sebastien, Ape Maia e tante altre.
Il gruppo nasce circa tre anni fa con il riavvicinamento di Kua (chitarra e voce) e Andrea Di Michele (batteria e cori) che già avevano suonato insieme nei ?Mappets?, storico gruppo matuziano.
Ai due si aggiunge Nirav (basso,percussioni,effetistica) che, con la sua esperienza di anni sulla scena musicale del ponente e non,dona stabilità e colore al gruppo.
Il teatro dei mille colori propone un?animazione legatata al mondo della bicicletta, sei straordinari giocolieri su monocicli, bicicli e giraffe (monocicli alti due metri) proporranno una divertente atmosfera di forte impatto visivo che si svolgerà lungo le vie del centro.
L?Associazione Nazionale Bersaglieri M.O. COL. G. Scognamiglio Sezione di Ciriè  presenterà uno spettacolare passaggio dei bersaglieri su biciclette d?epoca.
Anche l?Unicef partecipa alla notte in rosa e lo fa arruolando l?esercito della solidarietà che dal palco di Piazza Colombo  ci proporrà un brano inedito.
Partecipano anche i Vigili del Fuoco esibendo al pubblico una  bicicletta storica.
Nei locali si potrà ascoltate musica e ballare sino a tardi i negozi saranno aperti e le vetrine a tema in quanto verrà successivamente premiato il negozio con la vetrina più bella e che più rappresenti il tema del ciclismo.