Ciclismo: Gran Premio Apertura, la storia di una manifestazione nata nel 1945

21 marzo 2007 | 23:00
Share0
Ciclismo: Gran Premio Apertura, la storia di una manifestazione nata nel 1945

Il Gran Premio di Apertura categoria juniores nacque nel 1945, gara ideata e organizzata dalla Sanremese Ciclismo, poche settimane dopo il termine della seconda guerra mondiale. Questa gara fu la prima corsa…

Il Gran Premio di Apertura categoria juniores nacque nel 1945, gara ideata e organizzata dalla Sanremese Ciclismo, poche settimane dopo il termine della seconda guerra mondiale. Questa gara fu la prima corsa ciclistica, tra quelle professionistiche, dilettantistiche, giovanili ed amatoriali che, si disputò in Italia dopo la guerra, grazie al grande coraggio dei dirigenti che riuscirono, nonostante le ovvie difficoltà, a richiamare partecipanti da molte regioni. Questo merito venne riconosciuto molti anni dopo dal Coni che premiò la società con la ?Stella d?Oro?.
Per il giovane ciclista che vince il gran premio di apertura è tutt?oggi una soddisfazione enorme raggiungere per primo un traguardo così prestigioso come quello della Milano Sanremo che solo un?ora dopo, vede sfrecciare i fuoriclasse del ciclismo.
Oltre alla gara ciclistica categoria Juniores, la Sanremese Ciclismo vanta anche un?altra manifestazione i cui ricordi sono più sfumati, la gara era una sorta di ?circuito degli Assi? che si svolgeva su un tracciato nel cuore della città ? dalla Fontana dello Zampillo al Morgana e ritorno ? cui partecipavano sia diletanti che professionisti. Tra i nomi più celebri ricordiamo, Ortelli e Coppi.