Bocce: tutto pronto per la 54a edizione della Targa d?oro Città di Alassio

Con il grande concerto dell?Orchestra Casadei, in programma stasera alle 21 al palasport di Alassio, si apre ufficialmente il ricco weekend dedicato alla 54a Targa d?oro Città di Alassio.Nell?ambito della serata è prevista…
Con il grande concerto dell?Orchestra Casadei, in programma stasera alle 21 al palasport di Alassio, si apre ufficialmente il ricco weekend dedicato alla 54a Targa d?oro Città di Alassio.
Nell?ambito della serata è prevista la consegna di un riconoscimento a Lino Bruzzone (riceverà il Premio al Campione), genovese, uno dei più grandi giocatori di sempre di questo sport, ancora in attività e in pienissima forma, e a una dozzina di atleti azzurri saliti nel 2006 sul podio ai Mondiali ed agli Europei.
Da domattina alle 8, sui 128 campi allestiti tra Loano e Andora, le 361 quadrette iscritte si daranno battaglia per il successo finale.
In lizza tutti i migliori specialisti della disciplina: ben 8 le formazioni schierate dalla Perosina, club che si è appena aggiudicato lo scudetto, due quelle della Cairese, neopromossa di A, due anche quelle della Ferrero Ciriè, campione uscente.
Grande attesa anche per la quadretta capitanata da Carlo Ballabene, vincitore lo scorso anno e testimonial del?evento: l?atleta ligure debutterà domattina alle 10.30 (per sorteggio è esentato dal primo turno) con i compagni della Tubosider Asti Gamba, Negro e Ruscalla, sui campi di Loano, dove proprio nello scorso fine settimana il team astigiano ha perso la finale tricolore.
Da segnalare che in gara ci sarà anche il big azzurro della petanque, l?imperiese Gianni Laigueglia, iscritto con la Taggese al fianco di Lorenzi, Ambesi e Pittarelli.
Indipendentemente dalla classifica finale, premi speciali andranno alle formazioni provenienti da più lontano (Venezia e Treviso), alla compagine tutta femminile composta da Mandola, Gerbaudo, Pautassi e Oddone (Forti e Sani Fossano), alla Sommarivese Cuneo (per le 11 squadre iscritte) e alla prima quadretta iscritta, quella della Antoninese Valle Susa.
Domenica, alle 9, sul campo Ferrando, si terranno le due gare di petanque, a coppie maschili e femminili, altra grandenovità dell?edizione 2007, per cui sono previsti 150 giocatori. In palio il Trofeo Petanque Testico e il Trofeo Boccia Rosa Alassio Donna.
Domenica pomeriggio le finali: alle 16.30 quella femminile di petanque, alle 18 quella maschile e alle 21 la finalissima della Targa d?oro 2007.
I PARTNER
L?edizione 2007 è nobilitata dalla collaborazione e si avvale del sostegno di numerosi partner istituzionali e commerciali, tra i quali Comune di Alassio – Assessorato allo Sport, Regione Liguria Assessorato allo Sport, Provincia di Savona – Assessorato Turismo e Sport (enti promotori); Federazione Italiana Bocce, Coni Savona, Plp Petanque Testico, Comunità Montana Ingauna, Unione Provinciale Albergatori, Associazione Albergatori Alassio e Associazione Alassio Donna.
I NUMERI DELLA TARGA D?ORO 2007
5.000 presenze alberghiere, 1.444 giocatori iscritti alla gara principale, 880 i contatti di martedì 20 sul sito Internet www.boccealassio.it, 361 quadrette, 150 giocatori attesi alla gara di petanque, 128 campi da gioco, 101 le squadre in arrivo dal solo comitato Fib di Cuneo, 54 le edizioni della manifestazione, 18 hotel convenzionati, 16 arbitri, 12 campioni azzurri saliti sul podio ai Mondiali o agli Europei iscritti alla gara, 9 partite da vincere consecutivamente per entrare nell?albo d?oro della kermesse, 7 successi di Lino Bruzzone alla Targa d?oro, 7 località coinvolte, 1 le vittorie straniere alla Targa d?oro.