Basket: dal 26 al 30 marzo a Sanremo un corso organizzato dalla Federazione

A cura della Federazione Italiana Pallacanestro si svolgerà a Sanremo, dal 26 al 30 marzo, un corso riservato ai docenti della scuola primaria e agli insegnanti d?educazione fisica di quella secondaria, nel quale saranno…
A cura della Federazione Italiana Pallacanestro si svolgerà a Sanremo, dal 26 al 30 marzo, un corso riservato ai docenti della scuola primaria e agli insegnanti d?educazione fisica di quella secondaria, nel quale saranno affrontati temi inerenti al gioco-sport del minibasket e all?attività motoria in generale. I corsisti, provenienti da diverse regioni italiane, saranno circa quaranta. Alle lezioni potranno partecipare gratuitamente anche gli insegnanti locali.
Con l?occasione, il responsabile nazionale minibasket Maurizio Cremonini incontrerà, martedì 27 marzo alle 19, nella palestra del liceo Cassini, gli istruttori e gli addetti ai lavori della provincia d?Imperia.
Federazione Italiana Pallacanestro
Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Educazione Fisica
Delle Scuole Secondarie di 1° grado
Programma Corso 1° livello – Sanremo 26/30 marzo.
Entro le ore 16.00Arrivo partecipanti.
Sistemazione logistica.
Distribuzione materiale tecnico ? didattico.
Ore 17.00Apertura del Corso.
(aula)(Autorità)
Educazione Motoria e Sportiva:
– le indicazioni Nazionali
– gli obiettivi istituzionali dell?Educazione Motoria e Sportiva
Finalità generali del Corso.
Presentazione programma del Corso di 1° livello.
(Lucio Bortolussi)
Ore 18.00Presentazione del Progetto ?Scuola e Minibasket?
(aula)della Federazione Italiana Pallacanestro.
Il Minibasket, Giocosport della FIP : finalità ed obiettivi
(M.Cremonini)
Ore 20.00Cena
Ore9.00L?Apprendimento Motorio.
(aula)(T.De Giorgio)
Ore 10.00I Metodi Didattici.
(aula)(F.Pellegrini)
Ore 11.00Auxologia ed adattamenti.
(aula)(C.Ciuti)
Ore 13.00Pranzo
Ore 15.30Gli Schemi Motori e il loro sviluppo.
(aula)(F.Pellegrini)
Ore 17.00Giocare con la palla: dalla percezione del corpo allo spazio.
(aula)(Proposte pratiche dei Corsisti)
Ore 18.00Mezzi e metodi per lo sviluppo degli Schemi Motori di Base
(palestra)(T.De Giorgio)
Ore 20.00Cena
Ore9.00Le Motivazioni alle attività motorie e sportive.
(aula)(F.Pellegrini)
Ore 10.00Dal Gioco al Giocosport.
(aula)(T.De Giorgio)
Ore 11.00Igiene, alimentazione e pronto soccorso.
(aula)(Carla Ciutii)
Ore 13.00Pranzo
POMERIGGIO LIBERO
Ore 20.00Cena
Ore9.00Proposte pratiche per la 1^ Classe.
(palestra)(T.De Giorgio)
Ore 10.00Proposte pratiche per la 2^/3^ Classe.
(palestra)(M.Cremonini)
Ore 11.00Proposte pratiche per la 4^/5^ Classe.
(palestra)(M.Cremonini)
Ore 12.00Analisi, approfondimenti e dibattito sulle proposte pratiche.
Ore 13.00Pranzo
Ore 16.00Da Easy Basket al 3 c 3 sprint.
(palestra)(M.Cremonini)
Ore 17.30La partita di Minibasket.
(palestra)(T.De Giorgio)
Ore 18.30Analisi, approfondimenti e dibattito sulle proposte pratiche.
Ore 20.00Cena
Ore9.00
(aula)(F.Pellegrini)
Ore 10.30Consegna e compilazione questionari del Corso.
(aula)
Ore 11.00Considerazioni finali.
(aula)Consegna attestati.
Chiusura del Corso.
Ore 13.00Pranzo
Partenza dei Corsisti