Taggia: 1947 amanti della moto hanno dato vita alla 17a edizione del Motogiro della Strega

17 ottobre 2006 | 22:00
Share0
Taggia: 1947 amanti della moto hanno dato vita alla 17a edizione del Motogiro della Strega

Grazie ad una meravigliosa giornata autunnale, il 17° Motogiro della Strega, svoltosi domenica 15 ottobre, ha visto una eccezionale partecipazione di motociclisti, che hanno percorso a centinaia le strade dell?entroterra e…

Grazie ad una meravigliosa giornata autunnale, il 17° Motogiro della Strega, svoltosi domenica 15 ottobre, ha visto una eccezionale partecipazione di motociclisti, che hanno percorso a centinaia le strade dell?entroterra e che hanno nuovamente superato il record di presenze dello scorso anno, attestandosi a 1947 iscritti. Dalle 8,30 piazza Cavour di Taggia ha cominciato a riempirsi di centauri che hanno vivacizzato il centro storico e le vie limitrofe.
Tra i più numerosi, come sempre, il gruppo Harley & Flowers di Sanremo, con 42 partecipanti, il Vespa Club Riviera dei Fiori di Ospedaletti, il simpatico gruppo del Motogirock di Bussana, l?Harley Davidson Club Italia ? sezione Liguria, i gruppi della vicina Francia, il Vespa Club Airole, e tutti i motociclisti appartenenti ai vari Moto Club della Liguria, Piemonte, Lombardia (Varese, Sondrio e Milano) e Toscana che non hanno voluto mancare alla ?classica d?autunno?.
Quest?anno il Giro si è snodato a cavallo tra la Valle Argentina e la Val Nervia: i gruppetti dei partecipanti, partiti da Taggia dopo la colazione consumata nella centrale Piazza Cavour, si sono prima avviati alla volta di Sanremo e, dopo aver attraversato il centro cittadino, è iniziata la salita verso Monte Bignone e Passo Ghimbegna, sulle strade percorse dal Rally di Sanremo.
Da Ghimbegna poi è iniziata la discesa verso la Apricale e Isolabona,  dove era allestito il punto di ristoro, a base di canestrelli e sardinara.
Dopo lo spuntino via di in salita verso Pigna e Carmo Langan, per ridiscendere quindi verso Molini di Triora per l?aperitivo, offerto in collaborazione con la Pro Loco, e raggiungere infine Triora dove i partecipanti hanno pranzato, hanno potuto visitare il Museo della Stregoneria ed assitere alla MotoGP  ed ed hanno partecipato alla consueta castagnata.




Il finale della giornata, quando ormai quasi tutti i partecipanti avevano preso la strada per casa, è stato purtroppo rovinato dal brutto incidente del quale è già stato scritto sui quotidiani di lunedì, che ha coinvolto un partecipante alla manifestazione e due spettatori.
Auspicando che tali incresciosi eventi, fortunatamente isolati ma comunque imprevedibili, non abbiano più a ripetersi nelle future manifestazioni, gli organizzatori desiderano scusarsi per il disagio arrecato ed augurano una pronta guarigione agli infortunati, ringraziando i Carabinieri di Triora ed il personale della Croce Rossa e del 118 intervenuti per i soccorsi.



I ringraziamenti del Moto Club Valle Argentina vanno inoltre ai comuni di Taggia, Sanremo, Isolabona, Molini di Triora e Triora che ci hanno ospitato (e che hanno ?sopportato? l?invasione dei motociclisti), ai Carabinieri che hanno seguito la manifestazione, alle Pro Loco di Molini di Triora e Triora, ai cuochi Silvano, Michele, Lorenzo, ai giovani Andrea e  Luca, a Gigi e Nicola, a tutti i soci e simpatizzanti che hanno dato una mano, alla Pirelli Gomme ed al Piaggio Center Bianchi Emilio di Sanremo, ormai partners storici, alla Banca di Caraglio, del Cuneese e della Riviera dei Fiori,  al Centro Latte Faraldi di Sanremo che ci ha offerto il formaggio per gli aperitivi, al Park Hotel di Sanremo che ha organizzato il buffet del sabato e ad Albergo Santo Spirito di Molini di Triora – Albergo Ristorante il Poggio di Verdeggia – Bar Vecchi Ricordi di Triora ? Bikers Abbigliamento ed  accessori per moto di  Imperia – Casa della Moto di Sanremo – CascoShop di Sanremo – Costa Ligure di Arma di Taggia – Erre-SC Ricambi di Imperia – Franco Motors di Sanremo – Hotel Colomba d?Oro di Triora – Karibe Racing Abbigliamento e accessori per moto di Pisa – La Bottega di Angelamaria di Molini di Triora – La Marmifera con il suo Lardo di Colonnata DOP ? La Strega di Triora con isuoi prodotti tipici – La Tana delle Volpi Bed & Breakfast di Triora – Locanda Le Macine del Confluente di  Badalucco – Motor John di Arma di Taggia – Motor Center di Imperia, che si è occupata dei contatti per l?evento R.A.T – Riders Association of Triumph – New Scooter Center di Sanremo – NF Mini Market di Sanremo – OSBE Caschi/Ag. Romagna Gianni – Ostanel – Ricambi auto e moto di Sanremo – Pane di Triora – PC Help Assistenza Computer di Sanremo – Ristorante Bar Passo della Strega di Molini di Triora ? Rivauto Allestimenti speciali auto di  Riva Ligure – Techno Impianti di Bussana – Tipolitografia S.Giuseppe di Arma di Taggia – Vittoria Assicurazioni Ag. R. Finizio di Sanremo e Zunino Impianti Elettrici di Sanremo che ha allestito l?impianto microfonico e lo schermo per la MotoGP. e naturalmente, a TUTTI I PARTECIPANTI.