A Prato Nevoso e Artesina tante opportunità di divertimento anche d’estate

2 agosto 2006 | 22:00
Share0
A Prato Nevoso e Artesina tante opportunità di divertimento anche d’estate

Come ogni anno, Prato Nevoso e Artesina, patrie degli sport invernali, offrono tantissime opportunità di festa e divertimento per la stagione estiva ai sempre numerosi turisti che vengono a visitare le…

Come ogni anno, Prato Nevoso e Artesina, patrie degli sport invernali, offrono tantissime opportunità di festa e divertimento per la stagione estiva ai sempre numerosi turisti che vengono a visitare le località montane del cuneese.

Recentissima l?apertura del Prato Bike Land di Prato Nevoso, inaugurato il 22 luglio scorso, iniziativa che trasforma le piste da sci di Prato Nevoso, paradiso degli sciatori in inverno, in regno estivo degli appassionati della bicicletta, con possibilità anche di effettuare discese notturne.
Per i più piccoli è stato allestito un mini bike park con strutture simili a quelle degli adulti, ma in scala ridotta.
Gl?impianti di risalita sono aperti tutti i giorni dal 22 luglio al 27 agosto e i primi due fine settimana di settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. L’impianto notturno è aperto dal 22 luglio e per tutti i venerdì di agosto dalle 20.00 alle 23.00 (info: www.pratobikeland.it – 0174/334133).

L?Adventure Park in frazione Miroglio è un parco di divertimenti in mezzo alla natura, con percorsi aerei sospesi tra gli alberi, di difficoltà diversa per bambini e adulti (imbracature e altri dispositivi garantiscono l’assoluta sicurezza del percorso).
L’Adventure Park rimane aperto il sabato e la domenica dalle 14.30 alle 18.30 nei mesi di luglio e settembre; dal 5 al 27 agosto tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30.

Immancabile il Bob estivo ad Artesina che è stato inaugurato lunedì 7 agosto. L’impianto è il primo e l’unico del genere in tutto il Piemonte. Si tratta di una pista a rotaia in alluminio, lunga 1,3 km, sulla quale scende un bob ancorato a un tubo centrale: curve e sali-scendi, un po’ come sulle montagne russe, assicurano divertimento ed emozioni. L’impianto, collocato dove in inverno si scia sulla pista del Colletto, è servito per la risalita dalla relativa seggiovia. Anche qui, la sicurezza prima di tutto: il bob è dotato di un dispositivo che arresta la corsa se vengono superati i 40 km all’ora; i passeggeri devono indossare non una, ma due cinture di sicurezza e i bambini sotto i 7 anni devono scendere accompagnati dai genitori (info: 0174/242000 – www.artesina.it).

A Prato Nevoso funziona anche d’estate Pratolandia, parco di divertimenti amatissimo dai più piccini. La struttura è all’aperto ed è costituita da una grande area di gonfiabili dedicata ai più piccoli e di uno spazio fitness e solarium per i genitori. Il parco è aperto dal 15 luglio al 10 settembre dalle 10.00 alle 18.30 con orari diversi a seconda del periodo.

Da non perdere poi la visita delle Grotte del Caudano. Negli oltre 3 km di gallerie a 4 piani sovrapposti delle Grotte del Caudano, rimangono i resti degli animali vissuti migliaia di anni fa,

come il preistorico orso delle caverne e gli animali, come i pipistrelli, che ancora le abitano.
A luglio e ad agosto le grotte sono aperte tutti i giorni con visite guidate che partono alle 11.00, 14.30, 16.00 e 17.30. L?Ingresso costa 6 euro; i bambini dai 4 ai 10 anni pagano 3 euro e i gruppi da 20 persone o più 4 euro (info: 0174/240319).

Sempre in frazione Miroglio da vedere Il Museo della montagna e della sua gente che
ha sede nelle ex scuole elementari. All’interno sono stati ricostruiti alcuni ambienti casalinghi, vecchi mestieri e ambienti di lavoro con suppellettili, indumenti, vari oggetti antichi e quasi 600 attrezzi agricoli, tutti risalenti alla prima metà del novecento. Il museo è aperto dalle 15.00 alle 18.00 il sabato e i giorni festivi; nel mese di agosto è visitabile il martedì, il giovedì,  il sabato e la domenica oppure su prenotazione telefonando allo 0174/240319. L?ingresso intero costa 3 euro e il ridotto 2 euro.