Regione Liguria: patto con organizzazioni agricoltura

Un patto per sviluppare le produzioni e il territorio rurale. Lo hanno firmato oggi il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e i vertici delle organizzazioni professionali di categoria Confagricoltura,…
Un patto per sviluppare le produzioni e il territorio rurale. Lo hanno firmato oggi il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e i vertici delle organizzazioni professionali di categoria Confagricoltura, Confederazione italiana agricoltori e Coldiretti. Il protocollo di intesa, approvato dalla giunta regionale nelle scorse settimane su proposta dell’ assessore all’ agricoltura Giancarlo Cassini, prevede l’ istituzione di un tavolo permanente di coordinamento in agricoltura tra la Regione e le organizzazioni professionali. “Ho toccato con mano – ha commentato Burlando – la possibilità di un forte sviluppo delle attività agricole e floricole in Liguria. Ci sono stati inoltre notevoli cambiamenti negli ultimi tempi anche di tipo generazionale”. Secondo il presidente della giunta regionale occorre anche lavorare per creare “opportunità di scambio tra lo sviluppo agricolo e quello nel settore del turismo”. Obiettivo del tavolo permanente, ha spiegato l’ assessore Cassini, sarà quello di “sviluppare, insieme, agricoltura e territorio, con l’ apporto dei soggetti direttamente coinvolti come le organizzazioni professionali, che dovranno avere un ruolo di cerniera tra il mondo rurale e le istituzioni”. Soddisfazione per l’ intesa è stata espressa dai rappresentanti delle tre organizzazioni professionali agricole presenti alla firma: i presidenti della Confagricoltura Flavio Sanguineti e della Confederazione italiana lavoratori Ivano Moscamora e il vicepresidente della Coldiretti Germano Gadina. In particolare hanno espresso apprezzamento per il fatto che si parli dell’ agricoltura come settore produttivo e che si sia aperta una “stagione di confronto”. A guidare il tavolo permanente di coordinamento in agricoltura sarà l’ assessore Cassini. “Questa ha affermato – non è una semplice intesa, è un atto che l’ intera giunta regionale compie nei confronti del settore agricolo. E’ infatti importante che sia l’ insieme dell’ amministrazione della Regione ad affrontare questo tema”.