Equitazione: al Concorso Nazionale di Sanremo anche un atleta che ha conquistato l’oro ai Giochi del Mediterraneo

14 luglio 2005 | 22:00
Share0
Equitazione: al Concorso Nazionale di Sanremo anche un atleta che ha conquistato l’oro ai Giochi del Mediterraneo

La medaglia d’oro di salto a ostacoli nei recenti Giochi del Mediterraneo, l’azzurro Roberto Arioldi, capitano della nazionale italiana, è fra i partecipanti al Concorso nazionale di equitazione Città di Sanremo che prende il…

La medaglia d’oro di salto a ostacoli nei recenti Giochi del Mediterraneo, l’azzurro Roberto Arioldi, capitano della nazionale italiana, è fra i partecipanti al Concorso nazionale di equitazione Città di Sanremo che prende il via oggi  per concludersi domenica 17. Arioldi, che compirà 50 anni il 29 novembre, porta con sé nove cavalli fra i quali il quotatissimo Loro Piana. E’ il grande favorito delle gare più importanti.
Non manca un’agguerrita concorrenza con il piemontese Claudio Falco, la lombarda Irene Moroni (nipote di Angelo Moroni, vecchia gloria di Sanremese e Imperia calcio), il belga Ignace Philips, Graziano Rudinetti, Mario Verheyden e molti altri. Fra i partecipanti anche Aldo Croce figlio del presidente nazionale della Federazione nazionale sport equestri.
Ogni giorno, sul campo del Solaro, si svolgeranno sei gare a partire dalle 8,30 e, quasi sensa interruzioni, fino al tardo pomeriggio verso le 19. L’ingresso è gratuito. Il campo del Solaro, abbellito in occasione del recente Concorso internazionale, presenterà molti fiori e decorazioni in modo da allestire una degna cornice. Non mancherà neppure un tocco di mondanità. Infatti fra i 200 concorrenti (che monteranno 280 cavalli) ci sono diversi bei nomi dell’industria e della finanza italiani. Buoni i risvolti strettamente turistici visto che molti alberghi sono stati riempiti grazie alle presenze al concorso. Cavalieri e amazzoni, soprattutto i più quotati, sono seguiti da maniscalchi e uomini di scuderia oltre che da qualche familare o amico. Pertanto ruotano, attorno a questa edizione, oltre trecento persone.
La Società ippica sanremese, che organizza la manifestazione, presenta una squadra agguerrita. La costituiscono Margherita Timitilli, Chiara Fossati, Maddalena Valenzano Menada, Gian Maria Leto, Giulia De Carlini, Lorenza Sajetto, Alessandro Digitali, Manuela Bongiovanni e Giorgio Zanno.
“Dopo il successo registrato nel Concorso internazionale – spiega la presidente Maria Grazia Valenzano Menada – siamo pronti a questa nuova “tre giorni”. Con grande soddisfazione vedo che molti dei partecipanti italiani al precedente concorso sono tornati anche per prendere parte a questo”.
Sul campo ippico del Solaro si potrà assistere a gare di elevato livello (il Gran premio di domenica pomeriggio la più attesa). Per di più assistendo alle evoluzioni di Roberto Arioldi, in questo momento uno dei migliori cavalieri al mondo.