Ventimiglia: i Ds chiedono interventi per migliorare i trasporti ferroviari e le linee stradali

9 giugno 2005 | 22:00
Share0
Ventimiglia: i Ds chiedono interventi per migliorare i trasporti ferroviari e le linee stradali

Il Capogruppo dei Ds di Ventimiglia, SergioScibilia, ed il segretariodei Ds, Giancarlo Ghirri, sostengono che la recente chiusura del Frejus ha fatto emergere l’importanza strategica della città di Ventimiglia.”Il collegamento con…

Il Capogruppo dei Ds di Ventimiglia, Sergio Scibilia, ed il segretario dei Ds, Giancarlo Ghirri, sostengono che la recente chiusura del Frejus ha fatto emergere l’importanza strategica della città di Ventimiglia.
“Il collegamento con Francia e Spagna da una parte, la direttiva verso il Piemonte e la Svizzera a nord, sono delle tratte indispensabili per il futuro europeo – dicono Scibilia e Ghirri – Le infrastrutture esistenti sono ormai al collasso, insufficienti a rispondere alle direttive di traffico che ogni giorno transitano. Un esercito di Tir per trasporto delle merci, flotte di turisti con autobus e autovetture, invadono il nostro territorio. Servono provvedimenti urgenti e strategie per il futuro. I Ds, coinvolgendo l’eurodeputato on. Vincenzi, l’onorevole Rainisio e il consigliere regionale Bonello, avanzeranno nei prossimi giorni richieste di finanziamento per la salvaguardia della salute dei cittadini. Per rendere vivibili le nostre città chiediamo determinate iniziative per il trasporto merci nel settore ferroviario, tematiche che però non sono all’ordine del giorno dell’Amministrazione della città di confine:
Elettrificazione della linea Cuneo-Ventimiglia;
Potenziamento della Ventimiglia-Genova;
Creazione di un centro logistico nel Parco ferroviario collegato alla stazione di Arma di Taggia ed al Porto di Imperia.
Prossimo spostamento e raddoppio del tratto Sanremo- Nizza.  
Per quanto concerne la Linea Stradale occorrono:
Raddoppio del traforo del Tenda;
Progettazione della Aurelia Bis sino al confine;
Posa sulla A10 di barriere antirumore in prossimità dei centri abitati”.