Sanremo: nuova struttura sul piazzale Carlo Dapporto, ecco come sarà costruita

9 giugno 2005 | 22:00
Share0
Sanremo: nuova struttura sul piazzale Carlo Dapporto, ecco come sarà costruita

Per circa 2 mesi il piazzale Carlo Dapporto ospiterà una nuova struttura che accoglierà le manifestazioni estive 2005.L?intervento prevede il montaggio di n° 3 tribune di proprietà Comunale nella zona sud del piazzale, posizionate in…

Per circa 2 mesi il piazzale Carlo Dapporto ospiterà una nuova struttura che accoglierà le manifestazioni estive 2005.
L?intervento prevede il montaggio di n° 3 tribune di proprietà Comunale nella zona sud del piazzale, posizionate in modo da formare un arco, le quali ospiteranno complessivamente n° 803 posti a sedere, su scocca, ignifughe di classe 1°, inoltre le predette strutture sono state progettate rispettando le norme UNI 9217 e successive modificazioni e le norme di sicurezza per gli impianti sportivi.
Nella parte a nord del piazzale sul confine della ex sede ferroviaria, in asse con la tribuna centrale, del gruppo sopra citato, verrà collocato n° 1 palco modulare di dimensioni pari a mt. 14 x 10 x h. 1,30, avente n° 2 scale di accesso poste rispettivamente ad est ed ovest del palco, la struttura principale e portante del palco è realizzata in acciaio con ossatura tipo trave reticolare, invece il piano di calpestio è realizzato in multistrato ignifugo di classe 1°, antisdrucciolo. Inoltre il palco sarà dotato di una copertura, formata da n° 6 torri modulari di dimensioni pari a mt. 2,00 – 2,50 x 2,00 – 2,50 x h. 10,00 mt., collocate ai quattro angoli del palco ed agganciato ad esso, facenti funzione di struttura portante della copertura, ed inoltre all?ancoraggio di carichi sospesi quali diffusori audio, impianto luci e scenografie, la copertura sarà realizzata con una struttura tipo trave reticolare poste in serie e coperte da telo ignifugato, la predetta struttura avrà a disposizione dei motori, per facilitare e valocizzare le manovre in caso di cambi scenici e meglio per abbassare la copertura in caso di condizioni metereologiche avverse, quali vento ecc e mettre in sicurezza l?intera zona.
Nella zona ad est del palco sarà realizzata un?area avente funzione di zona di carico e scarico merci ed attrezzature per lo svolgimento degli spettacoli, tale area sarà opportunamente transennata con recinzione da cantiere h. 2,00 mt. e sarà dotata di un ingresso separato dal resto del ?locale di pubblico spettacolo? ed esclusivo per tali mezzi.
Nella zona ad ovest del palco verrà creata una zona ad uso camerini e back ? stage, realizzata con n° 3 gazebi posti in serie di dimensioni 4,00 x 4,00 mt. per un totale di mt. 12,00 x 4,00 da destinare una parte ad uso ufficio ed il rimanente ad uso camerini, la struttura sarà realizzata con ossatura in metallo, la copertura e le tamponature verranno eseguite con telo bianco ignifugato come prevedono le normative vigenti, inoltre la pavimentazione dei suddetti locali, sarà fatta con tavolato, ricoperta da moquette ignifuga, posata in opera come previsto dal Ministero degli Interni, inoltre saranno realizzate anche tamponature e controssoffitature in tamburato ignifugo. I locali saranno inoltre dotati di tutti gli arredi necessari per la propria destinazione d?uso, compresi gli impianti neceesari, quali elettrico, con punti luce e prese, inoltre sarà fatto impianto di aria condizionata. L?area sarà servita da un gruppo di n° 4 w.c. chimici (n° 3 normali e n° 1 per disabili), con uno spurgo da effettuarsi di norma n° 3 volte a settimana. Anche questo caso la zona sarà opportunamente transennata con recinzione da cantiere h. 2,00 mt. e sarà dotata di un ingresso separato dal resto del ?locale di pubblico spettacolo? ed esclusivo gli addetti ai lavori ed agli artisti, i quali possono arrivare con i propri automezzi dalla ex sede ferroviari, in oggi utilizzata come alternativa alla viabilità principale della città.
Nella zona centrale del piazzale tra le tribune ed il palco verrà creata una platea suddivisa in settori, composta di sedie che verranno agganciate tra di loro per un totale di n° 860 posti, i settori, in quanto non possibile ancorare a terre le singole file saranno formati da un massimo di n° 10 file in senso orizzontale e di n° 10 file in senso trasversale, inoltre i passaggi tra i vari settori avranno una larghezza minima di mt. 1,20.
All?interno della platea, sarà realizzata una zona adibita alla postazione del mixer, dimensionata a seconda delle esigenze ed opportunamente separata dal pubblico con sbarramenti, inoltre tutti i cavi che potrebbero attraversare la zona platea saranno incanalati in appositi passa ? cavi ed opportunamente segnalati.
L?intera area sarà transennata con recinzione da cantiere h. mt. 2,00, con posizionate ad est ed ovest del locale le uscite di sicurezze opportunamente segnalate con apposita illuminazione di emergenza.
Inoltre la zona adibita per il stazionamento del pubblico sarà dotata di bagni chimici adeguati al n° di pubblico.