San Bartolomeo: presentato stamani il calendario delle manifestazioni estive

15 giugno 2005 | 22:00
Share0
San Bartolomeo: presentato stamani il calendario delle manifestazioni estive

L’estate organizzata dall’Amministrazione Comunale di San Bartolomeo al Mare si preannuncia quanto mai ricca di iniziative e manifestazioni che avranno inizio già nel prossimo fine settimana a partire dal 18 giugno e proseguiranno…

L’estate organizzata dall’Amministrazione Comunale di San Bartolomeo al Mare si preannuncia quanto mai ricca di iniziative e manifestazioni che avranno inizio già nel prossimo fine settimana a partire dal 18 giugno e proseguiranno fino al 18 settembre. Tre mesi fitti di appuntamenti sportivi,
di spettacoli, di cultura, musica, animazione sulle spiagge, sagre, divertimenti per i più giovani ed i bambini, concepiti con l’obiettivo di soddisfare il variegato pubblico turistico della cittadina.
Un’intensa attività coinvolgerà le decine di animatori dell’Equipe ZetaBi di Torino, che dal 18 giugno al 12 settembre, accompagneranno i turisti con un’attività giornaliera rivolta a vaire fasce di età. Un grande torneo di beach soccer in notturna, verrà riproposto dopo il grande successo dell’anno passato, e per una settimana calamiterà l’attenzione degli appassionati sulla grande spiaggia pubblica di via Resistenza. L’attore Gino Balestrino ogni martedi all’Anfiteatro dei Giardini Marco Polo incontrerà il pubblico dei giovanissimi ricreando il momento magico dell’ascolto delle fiabe. “Il Grande Tamburo”, sarà un’area riservata a laboratori artigianali per bambini, mercatini e degustazioni di specialità accompaganta da musiche e danze etniche. Compie vent’anni il Premio internazionale “Rovere d’Oro” che ogni anno raduna sul Sagrato del Santuario di N.S. della Rovere 300 giovani artisti in attesa di spiccare il volo verso o più alti traguardi del concertismo.
La manifestazione quest’anno si apre anche al canto lirico. Quest’anno poi il Festival M&T Musica &Teatro è stato ridisegnato e propone: -il vero e proprio 2M&T in Festival”, concentrato in sette giorni con appuntamenti ogni sera che spaziano tra la musica, il teatro e la danza; dall’8 al 14 luglio
-un contenitore “M&T estate” che comprende tutti gli altri spettacoli di musica,teatro,cabaret e danza.
All’M&T si affianca uno Stage di Danza che sarà curato dal “Laboratorio di danza di Torino” e ospiterà nella Palestra delle Scuole Elementari, diverse scuole di danza provenienti da Piemonte e località della Liguria.
Infine “Ai fach un sumi” ruminage a la mar giunta alla seconda edizione radunerà per tre giorni le gentioccitane con la loro cultura, le loro musiche e i loro sapori.