Rete stradale: la provincia di Imperia seconda a livello regionale

Secondo uno studio Unioncamere-Tagliacarte, la Liguria, con un valore-indice pari a 191,2, punteggio che supera di quasi due volte la media nazionale di 100,è la regione italiana con il maggior numero di infrastrutture. Genova è…
Secondo uno studio Unioncamere-Tagliacarte, la Liguria, con un valore-indice pari a 191,2, punteggio che supera di quasi due volte la media nazionale di 100, è la regione italiana con il maggior numero di infrastrutture. Genova è la provincia più dotata di infrastrutture economiche della Liguria, seguita da Savona (2° – 190,5), Spezia (3a – 186) e Imperia (4a – 151). L’indice delle infrastrutture è la sintesi della valutazione dei dati disponibili sul territorio opportunamente aggregati tenendo conto delle infrastrutture rapportate ai relativi bacini d’utenza demografica ed all’ estensione dell’area geografica presa in esame.
Per quanto riguarda la rete stradale, Savona detiene il primato regionale. Seguono Imperia, Genova e La Spezia.